skin

Bragg Gaming, crescita a 2 cifre nei risultati preliminari del 2024

29 gennaio 2025 - 14:40

Il fornitore di soluzioni igaming prevede che i risultati finanziari per il 2024 includano ricavi non inferiori a 102 milioni di euro e un Ebitda rettificato non inferiore a 15,4 milioni di euro.

Scritto da Redazione
Bragg Gaming.jpg

"Sono soddisfatto dei risultati preliminari del 2024 e molto entusiasta della forte traiettoria di crescita delineata nelle nostre linee guida per il 2025."

Lo ha detto Matevž Mazij, Ceo di Bragg, in occasione della presentazione, da parte del fornitore globale di soluzioni tecnologiche e contenuti di igaming B2B, dei suoi risultati preliminari non verificati per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2024. I dati sono stati ricavati sulla base delle informazioni attualmente a disposizione della direzione e di alcune iniziative strategiche e sono seguiti da una guida finanziaria per il 2025.

I numeri evidenziano la prevista crescita a due cifre nei ricavi e nell'Ebitda rettificato, guidata da un focus strategico sui contenuti proprietari ed esclusivi. "I nostri investimenti strategici", aggiunge Mazij, "in contenuti proprietari ed esclusivi, nonché in vari dati, percorsi dei giocatori e funzionalità di coinvolgimento migliorate dall'intelligenza artificiale, dovrebbero guidare la nostra crescita nel 2025."

La società prevede che i risultati finanziari per l'intero anno 2024 includano ricavi non inferiori a 102 milioni di euro, un aumento del 9 percento rispetto ai 93,5 milioni di euro del 2023, un Ebitda rettificato non inferiore a 15,4 milioni di euro, un aumento dell'1 percento rispetto ai 15,2 milioni di euro del 2023.

Bragg gaming prevede ancora che i ricavi per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2025 raggiungeranno tra 117,5 milioni di euro e 123,0 milioni di euro, rappresentando una crescita a due cifre rispetto ai ricavi attesi dalla società per il 2024. Nello specifico si prevede che l'Ebtda rettificato oscillerà tra 19,0 milioni di euro e 21,5 milioni di euro, supportato da uno spostamento verso offerte di prodotti a margine più elevato. Driver aziendali strategici

La società prevede anche di realizzare i risultati attesi per il 2025 in parte, come risultato di alcune iniziative strategiche, tra le qualie lo spostamento nella concentrazione dei ricavi: si prevede che la percentuale di ricavi derivanti dal business dei contenuti esclusivi e proprietari della società aumenterà, fornendo un mix più accrescitivo dei margini e migliorando la redditività con una minore dipendenza dai ricavi dei contenuti di terze parti entro la fine dell'anno.

In relazione alla crescita nei mercati chiave si prevede che i prodotti incentrati sui contenuti, inclusi i contenuti esclusivi, proprietari e aggregati, guideranno una significativa crescita dei ricavi in ​​Nord America e Brasile, che dovrebbero contribuire rispettivamente fino al 10 percento e al 15 percento dei ricavi entro la fine dell'anno. La società ritiene che i suoi contenuti esclusivi e proprietari e le attività di aggregazione siano strategicamente posizionati per catturare una quota significativa del mercato iGaming brasiliano da 1,5 miliardi di dollari, che dovrebbe più che raddoppiare a oltre 3,3 miliardi di dollari entro il 2029, secondo H2 Gambling Capital.

Bragg ritiene di essere posizionata strategicamente per una crescita significativa nel mercato statunitense sfruttando il suo portafoglio di contenuti esclusivi e proprietari. Grazie all'integrazione con operatori di alto livello come DraftKings, FanDuel, Rush Street, Caesars e BetMGM e alle licenze in tutti gli stati chiave dell'iGaming, i contenuti della Società sono accessibili a oltre il 90 percento del mercato iGaming statunitense, valutato oltre 9,5 miliardi di dollari, secondo H2 Gambling Capital. Sotto la guida di Neill Whyte, Chief Commercial Officer, e Garrick Morris, SVP (Commercial, US & Canada), veterani del settore iGaming con un'esperienza pluridecennale di penetrazione del mercato di successo, la Società ha una forte leadership per ottenere una quota di mercato migliorata. Si prevede che la crescita dei contenuti esclusivi e proprietari negli Stati Uniti sarà ulteriormente guidata dalla partnership tecnologica e di contenuti recentemente annunciata con Caesars Entertainment Inc. Questa partnership, che sfrutta la tecnologia all'avanguardia e lo sviluppo innovativo della Società, rafforza il profilo della Società in un mercato competitivo e dinamico.

Tuttavia Bragg mira anche ad espandere la distribuzione di contenuti nei principali mercati dell'Europa occidentale, tra cui Italia, Regno Unito, Spagna e Svezia, sfruttando le integrazioni esistenti con i principali operatori e implementando strategie di vendita mirate.

La società prevede di aumentare il suo elenco di studi partner per migliorare la cadenza di rilascio dei titoli in Nord America. Inoltre, Bragg mira ad aumentare la distribuzione di contenuti esclusivi nei mercati dell'Europa centrale, tra cui Repubblica Ceca e Germania, attraverso partnership strategiche con studi come Gamomat e King Show Games. La previsione comprende anche il business Pam della Società, che rimarrà invariato anno su anno, un dato complessivamente positivo, nonostante la contrazione prevista del mercato olandese nel 2025 a causa delle modifiche normative apportate nel quarto trimestre del 2024.

Bragg continua a innovare con tecnologie come Fuze, che fornisce bonus, round gratuiti, tornei, jackpot, motore di raccomandazione e altri strumenti di coinvolgimento e promozione senza soluzione di continuità su tutti i prodotti iGaming, Sportbetting e iLottery, senza richiedere alcuna integrazione aggiuntiva. Queste funzionalità avanzate migliorano l'esperienza del giocatore e contribuiscono alla crescita dei ricavi del portafoglio prodotti della Società.

Sfruttando ampi dati di gioco, la Società genera dati fruibili in mira e impiega ottimizzazioni basate sull'intelligenza artificiale per migliorare le esperienze dei giocatori e migliorare la redditività degli operatori, accelerando così la crescita redditizia nei verticali dei contenuti esclusivi e proprietari. Sono inoltre attivamente esplorate le opportunità di sfruttare l'intelligenza artificiale per ridurre i costi e migliorare i margini dei prodotti. È inoltr in fase di sviluppo una solida pipeline di opportunità che, se realizzate, potrebbero migliorare ulteriormente le prestazioni del 2025, ma non sono ancora riflesse nelle attuali linee guida.

Bragg ha anche introdotto un nuovo piano di diritti di apprezzamento delle azioni (Sar) per il suo team di gestione esecutiva, allineando ulteriormente gli interessi della gestione con quelli degli azionisti. Il piano Sar è stato implementato nell'ambito del piano di incentivi azionari omnibus modificato e riformulato della Società e paga solo se il prezzo delle azioni della Società aumenta in un periodo di tre anni, con un pagamento completo subordinato al raggiungimento di un aumento di quattro volte rispetto a un prezzo base di 5 CAD. Questa struttura garantisce che la retribuzione dei dirigenti sia saldamente legata alla fornitura di un valore significativo per gli azionisti. Inoltre, il piano include disposizioni di vesting accelerato in caso di cambio di controllo, preservando l'allineamento con gli interessi degli azionisti in tutti gli scenari di creazione di valore. I pagamenti dei premi Sar possono essere regolati tramite il pagamento di denaro, l'emissione di azioni o tramite una combinazione di entrambi, a discrezione del Consiglio di amministrazione della Società e della disponibilità di azioni ai sensi del piano di incentivi azionari della Società in quel momento.

"Concentrandoci su prodotti che accrescono i margini", chiosa Matevž Mazij, "siamo ben posizionati per aumentare sia i ricavi che la redditività, perseguendo al contempo opportunità in mercati chiave come Brasile e Stati Uniti. Il nostro prodotto Pam rimane un performer di alto livello e, sebbene la nostra crescita nel 2025 deriverà in gran parte dal lato dei contenuti dell'azienda, abbiamo prospettive entusiasmanti per espandere la nostra offerta Pam. Inoltre, sono particolarmente orgoglioso del forte team dirigenziale che abbiamo riunito in Bragg lo scorso anno. L'accordo con Caesars annunciato di recente mette in luce le loro impressionanti capacità."

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati