Casinò Sanremo, Sbezzo Malfei: 'Bilancio in forte utile, valutiamo interventi'
Trasmesso al Comune di Sanremo ilbilancio consuntivo 2024 del Casinò, presto l'approvazione da parte dell'assemblea dei soci e il rinnovo del Cda.
Scritto da Amr
Depositato in Comune il bilancio consuntivo 2024 del Casinò di Sanremo, in vista dell'assemblea dei soci che il prossimo 28 aprile in prima convocazione lo approverà, per poi procedere alla nomina del nuovo consiglio di amministrazione, essendo giunto a scadenza quello attuale composto dal presidente e amministratore delegato Gian Carlo Ghinamo e dai consiglieri Sonia Balestra ed Eugenio Nocita.
“I numeri dei bilancio, che avrò modo di approfondire ulteriormente – sottolinea l'assessore alle Partecipate Giuseppe Sbezzo Malfei – sono importanti e fanno percepire che il Casinò ha raggiunto un suo equilibrio nel volume del giocato negli ultimi due anni e si sta attestando su un certo tipo di clientela che è tornata e continua a tornare. Mostrano anche la buona politica di controllo dei costi che si è riusciti a ottenere”. In termini assoluti, nel 2024 il Casinò matuziano riporta un utile di circa 12 milioni di euro che scende, al netto delle imposte, a circa 8 milioni di euro.
Risultati di tutto rispetto: “Il Casinò è ben gestito e questo merito va al Cda guidato dal presidente Ghinamo, ma anche a tutti i croupier, gli impiegati e operai che vi lavorano, proseguendo anche con i nostri controllori comunali. In tutti ho trovato una grande attenzione e collaborazione”, afferma ancora l'assessore.
Come noto, il Casinò versa una parte dei suoi incassi di gioco, il 20 percento, alla proprietà, secondo quanto prevede la convenzione. Ora si apre però la partita della distribuzione dei dividendi, quelli risultanti dall'utile di bilancio: “Il Casinò ha sottoposto al Comune una serie di interventi sia strutturali che di gestione del gioco. Valuteremo assieme con il sindaco Alessandro Mager le misure utili e necessarie e da qui nascerà la nostra proposta politica per una eventuale buona suddivisione degli utili. Dobbiamo infatti anche considedare gli interventi da fare in città per renderla sempre più accogliente in termini di visibilità e di turismo. Tutto deve passare attraverso un percorso politico affinché Sanremo sia sempre più appetibile anche in funzione del gioco, e nonostante i disagi autostradali per arrivarci”.