Ige 2025, Adm presente col direttore giochi e funzionari a panel e dibattiti
L’Agenzia delle dogane e dei monopoli ha preso parte ad IGE – Italian Gaming Expo & Conference che si è tenuta a Roma il 9 e il 10 aprile: ecco il bilancio.
Scritto da Cesare Antonini
“L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli è stata presente con un proprio stand espositivo, punto di riferimento per tutti gli addetti ai lavori del comparto e punto di ascolto e di confronto, all’Italian Gaming Expo & Conference che si è tenuto a Roma il 9 e il 10 aprile. Abbiamo partecipato a numerosi convegni, dibattiti e tavole rotonde, attraverso l’intervento del Direttore della Direzione Centrale Giochi, Dott. Mario Lollobrigida, e dei Dirigenti e Funzionari degli Uffici della stessa Direzione.”
Ha commentato così a fine evento con una nota diffusa sui social ufficiali, la sua presenza nell’evento romano organizzato da Gn Media e che ha disegnato il futuro del gioco pubblico, analizzandolo in tutte le sue tematiche e sfaccettature con decine di panel popolati da centinaia di relatori.
Presenza importante di tutta la squadra diretta da Roberto Alesse. Il Direttore dei giochi Lollobrigida, oltre ad aprire ufficialmente i lavori con un saluto istituzionale durante la cerimonia inaugurale dell’evento, ha preso parte alla tavola rotonda sulla riforma del gioco pubblico 2025 e le prospettive istituzionali su regolamentazione, innovazione e sviluppo del mercato.
“Sono intervenuti anche il Dott. Costanzo Mattia, Poer e Responsabile match-fixing dell’Ufficio Gioco a distanza e scommesse, che ha affrontato il tema dell’integrità nell’ambito delle scommesse sportive, e il Dott. Luca Turchi, Dirigente dell’Ufficio Controlli Giochi, nel dibattito relativo al divieto di pubblicità di gioco e alla prospettiva di una regolamentazione sostenibile in materia - precisano da piazza Mastai - ADM è stata poi protagonista nelle tavole rotonde in materia di nuovo assetto del mercato dei giochi e di AWP e VLT nell’ambito del riordino del gioco fisico, con gli interventi, rispettivamente, del Dott. Antonio Giuliani, Dirigente dell’Ufficio Gioco a distanza e scommesse e della Dott.ssa Elisabetta Poso, Dirigente dell’Ufficio Apparecchi da intrattenimento.”
Un dibattito vero, un confronto utile in un evento in cui la presenza del regolatore e anche della politica sono cruciali per produrre contenuti di valore e provare a trovare soluzioni e aprire prospettive di sviluppo del settore, laddove possibile.