'Oltre le parole', ultimo appuntamento all'ippodromo di Taranto
Ultima tappa all'ippodromo di Taranto per il progetto 'Oltre le parole', nato per creare un ponte tra il mondo dell’ippoterapia e quello dell’inclusione sociale.
Scritto da Redazione
Oggi, 5 aprile, all'ippodromo Paolo VI di Taranto si conclude con la terza e ultima tappa la manifestazione “Oltre le parole”, un progetto nato per creare un ponte tra il mondo dell’ippoterapia e quello dell’inclusione sociale, attraverso il linguaggio del corpo, dell’emozione, e della parola condivisa.
Anche oggi, l’impianto aprirà le sue porte all’entusiasmo e alla partecipazione: oltre all’Associazione Blu Butterfly, si unirà un altro centro diurno dedicato ai bambini speciali. Saranno più di 100 le presenze attese, pronte ad assistere alla magia delle azioni e delle parole di Donato Sarcinella, psicopedagogista e studioso della pedagogia di Konrad Lorenz, padre dell'etologia scientifica.
L’obiettivo dell’associazione Blu Butterfly, che lo scorso dicembre ha inaugurato la propria sede nel quartiere Tamburi di Taranto, è ispirare al superamento dei limiti e alla realizzazione dei propri sogni e promuovere la collaborazione con altre associazioni, creando una comunità di “mani blu”, per donare ai ragazzi autistici una vita piena di significato, fatta di relazioni autentiche e integrazione.