Pnrr, Dossier su misure in ambito scolastico cita dipendenze anche da gioco
Nell'ambito dell'articolo sulle dipendenze un riferimento alle allo sviluppo di nuovi fenomeni legati a social e gioco online.
Scritto da Dd
Cita anche lo "lo sviluppo di nuove forme di dipendenza (da social, da smartphone, da giochi on line)” il nuovo dossier redatto dal Servizio studi del Senato relativamente alle "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di attuazione delle misure del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per l'avvio dell'anno scolastico 2025/2026".
In merito all'articolo 8, riferito a Disposizioni urgenti per la prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti, delle dipendenze comportamentali e del disagio giovanile, il dossier ricorda che questo prevede "risorse pari a 1 milione di euro, per l’esercizio finanziario 2025, iscritte sul Fondo nazionale di intervento per la lotta alla droga, siano utilizzate per la definizione di percorsi di formazione e informazione destinati ai docenti per la prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti, delle dipendenze comportamentali e del disagio giovanile."
Il dossier cita, nello specifico, "la Relazione al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia del 2024, presentata dal Dipartimento per le politiche antidroga della Presidenza del Consiglio dei ministri", la quale riporta, si legge ancora nelle parole del Servizio studi, "dati preoccupanti, riferiti all’anno 2023, non solo riguardo all’uso di sostanze stupefacenti da parte dei giovani, ma anche allo sviluppo di nuove forme di dipendenza", citando appunto i social network, i cellulari e il gioco online.