La 32a giornata rappresenta uno degli snodi chiave per il Napoli, che inizia l’ultima fase della sua sfida all’Inter e della difficile rincorsa-scudetto. Mentre i nerazzurri avranno varie big sul loro cammino (Bologna, Roma, Lazio), Conte sfiderà tutte le formazioni in lotta per non retrocedere. Si parte dall’Empoli terzultimo, che ha perso Kouamé e Maleh. Una sfida non semplice, visto che i toscani spesso hanno fatto lo sgambetto al club partenopeo.
COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA
Il Napoli non ha sfruttato il recente passo falso dell’Inter, che aveva pareggiato col Parma: 1-1 col Parma per rimanere al secondo posto e a –3 dai nerazzurri. Antonio Conte e i suoi stanno faticando terribilmente nel 2025: solo due vittorie da febbraio e dall’addio di Khvicha Kvaratskhelia.
Di fronte ci sarà un Empoli che aveva iniziato benissimo la stagione e poi, come troppo spesso capita alle squadre allenate da D’Aversa, ha perso completamente il focus e la convinzione nei propri mezzi. Toscani terzultimi con 24 punti in 31 giornate, frutto di sole quattro vittorie.
IL PUNTO SUL NAPOLI
Il Napoli di Antonio Conte sta risentendo ampiamente delle sue scelte fallimentari nel calciomercato invernale: deleterio non rinforzare la difesa con un’alternativa di qualità a Buongiorno e Rrahmani, incredibile la scelta non sostituire Khvicha Kvaratskhelia. Contati negli uomini e nelle alternative ai titolari, i campani hanno perso terreno e punti dall’Inter, subendo il sorpasso dai nerazzurri e non riuscendo ad approfittare nè degli scontri diretti, nè dei loro passi falsi. La classifica non sorride ai partenopei che, dopo l’1-1 col Bologna, sono secondi con 65 punti: -3 da Inzaghi e da chi sogna il Triplete.
IL PUNTO SULL’EMPOLI
La stagione dell’Empoli andrebbe studiata e analizzata nel minimo dettaglio. Una partenza sfolgorante, coi ripetuti clean sheet di Vasquez e le grandi prestazioni di Sebastiano Esposito per sostare a lungo in zona-Europa nelle prime sette-otto giornate, per poi spegnersi completamente. I toscani non vincono dall’8 dicembre e dal 4-1 sul Verona, poi solo sconfitte e delusioni per D’Aversa. La squadra si è spenta, perde pezzi (stagione finita per Kouamé e Maleh) e non incide, con una classifica disastrosa: solo quattro vittorie e soli 24 punti dopo 31 giornate, -3 dalla salvezza. Non sarà semplice mantenere la categoria.
PROBABILI FORMAZIONI
Doppia tegola per Conte. Out Di Lorenzo e Anguissa per squalifica, mentre rientreranno per lunedì McTominay e Buongiorno. Entrambi giocheranno titolari, con l'ipotesi Mazzocchi sulla destra e Gilmour (più di Billing) a centrocampo. Confermato e intoccabile il tridente: Politano e Neres ai lati di Lukaku.
Sfortunato l'Empoli che, dopo Ismajli, perde pezzi: stagione finita per Maleh (lesione muscolare) e Kouamé (crociato). In porta Vasquez, in difesa Marianucci (promesso al Napoli) con Goglichidze e Viti. Tornano Vasquez e Fazzini dalle squalifiche, entrambi dovrebbero giocare titolari. Occhio a Esposito centravanti.
NAPOLI (4-3-3) - Meret; Mazzocchi, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Gilmour, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, David Neres.
EMPOLI (3-4-2-1) - Vasquez; Goglichidze, Marianucci, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Fazzini, Cacace; Esposito.
PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA
14 vittorie del Napoli, 12 dell'Empoli. I toscani sono spesso stati un'autentica bestia nera per la formazione partenopea: da ricordare, per Grassi e compagni, il doppio 1-0 dell'anno scorso. Quest'anno il Napoli ha vinto al Castellani e vuole ripetersi in casa, da favorita: I tipster di Netwin consigliano di puntare sull'1 quotato a 1.37 e sul riscatto azzurro. Mercato alternativo l’ Under 2.5 quotato a 1.86.