Utilizzare minigame per avvicinare i più giovani ai temi della scienza, inclusi quelli etici, per contribuire a creare un futuro di scienziati e scienziate attenti e consapevoli.
C'è questo alla base del progetto SteamPlay ideato e promosso da Fondazione Politecnico con il contributo di Aramco Europe, soggetto che da anni promuove la diffusione delle discipline Steam (Science, Technology, Engineering, Arts e Mathematics) tra i più giovani, e in particolare tra le ragazze.
Il progetto, che si basa sulla gamification, ha coinvolto in questo anno scolastico numerose scuole secondarie di primo grado del milanese, puntando su competenze digitali, come la programmazione, ma anche capacità creative e progettuali, tipiche di discipline come il design.
Così, sui banchi di scuola, è nata una serie di videogames che raccontano le storie di vita di importanti scienziati e scienziate, con modalità che si ispirano alla famosa Global Game Jam, anche se in tal caso più che puntare alla programmazione ai ragazzi è chiesto di concentrarsi sulla narrazione.
Tra i personaggi scelti dai giovani ci sono Marie Curie, Margherita Hack e Leonardo da Vinci, ma anche scienziati meno conosciuti. Nutrita la scelta di scienziate, che hanno consentito di sensibilizzare sulle difficoltà che in passato le donne hanno dovuto superare per svolgere queste attività.
I ragazzi hanno utilizzato Scratch, un linguaggio di programmazione gratuito per creare storie interattive dando vita così a dei mini game con una componente narrativa molto sviluppata.
"Questo progetto", come spiega Matteo Uggeri, project manager della Fondazione Politecnico di Milano, gamification & elearning expert, designer in una recente intervista a StartupItalia, "ha aiutato i ragazzi a sviluppare non solo hard skills sul coding e le Steam ma anche a saper lavorare in gruppo, sviluppare il management e alcune competenze trasversali. Nel laboratorio, infatti, si simula il mondo del lavoro: non gli abbiamo dato dei compiti ma delle attività e li abbiamo aiutati a trovare una propria motivazione personale per portarle avanti.