skin

Usa, i videogame sono 'un impegno abituale'

03 aprile 2025 - 10:18

Un nuovo report di Activision Blizzard Media aggiorna i dati sulle abitudini dei player americani: il 95% guarda i videogame o gioca ogni settimana.

Scritto da Dd
Report Activision Blizzard Media.png

Il gaming non è più un'esperienza confinata a una singola piattaforma o a un solo tipo di giocatore, ma è un'attività quotidiana e coinvolgente, vissuta su dispositivi mobili (ma resistono anche console e Pc), ognuno dei quali offre momenti distinti di intrattenimento.

È quanto sottolinea un nuovo report realizzato da Activision Blizzard Media, che per comprendere meglio come e dove i giocatori interagiscono negli ambienti di gioco ha condotto due studi quantitativi su un campione di 3.000 adulti statunitensi che consumano regolarmente contenuti digitali.

Il report Gaming's Next Level: The Power of Platforms esplora l'evoluzione del ruolo dei videogiochi nella vita quotidiana dei consumatori e analizza come il comportamento multipiattaforma crei opportunità di alto valore per i brand. La ricerca offre approfondimenti specifici per piattaforma, evidenziando le dinamiche di interazione dei giocatori durante la giornata, il rapporto tra gaming e altri media e le preferenze pubblicitarie dei videogiocatori.

Un'abitudine consolidata: il 70 percento dei giocatori gioca o guarda contenuti legati ai videogiochi ogni giorno, mentre il 95 percento lo fa almeno una volta a settimana, dimostrando un forte coinvolgimento.

Il 73 percento dei giocatori settimanali utilizza due o più piattaforme, con una predilezione per dispositivi mobili, console e Pc, con le sessioni di gioco che risultano distribuite nell'arco di tutta la giornata: il gaming avviene in diversi momenti del giorno, con sessioni più lunghe soprattutto in serata e nelle ore notturne.

Il 75 percento dei giocatori è multitasking, ossia svolge altre attività mentre gioca, come guardare la Tv o video online, aprendo nuove opportunità per strategie pubblicitarie cross-screen.

In ambito pubblicitario le preferenze sono orientate sugli annunci opt-in (quelli che richiedono un'azione positiva da parte dell'utente per essere visualizzati, come cliccare su un link o inquadrare un Qr code, Ndr), che sono i migliori secondo il 54 percento dei giocatori, mentre un 51 percento preferisce pubblicità più brevi e un 47 percento dei player desidera esperienze senza interruzioni, suggerendo la necessità di strategie pubblicitarie meno invasive e più coinvolgenti.

I risultati del report dimostrano che il gaming rappresenta un'opportunità significativa per i brand, che possono massimizzare il loro impatto attraverso un allineamento strategico con le diverse piattaforme e un approccio pubblicitario centrato sull'esperienza del giocatore.

Per realizzare questa ricerca, Activision Blizzard Media ha collaborato con Toluna conducendo due studi quantitativi su un campione di adulti statunitensi di età pari o superiore a 18 anni che hanno dichiarato di aver giocato ai videogiochi, guardato la Tv, utilizzato i social media o guardato video online negli ultimi 30 giorni.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati