skin

Wsop 2024: Italia da sogno, Paolo Boi vince il decimo braccialetto a Las Vegas!

28 giugno 2024 - 08:12

Nella notte un altro successo consecutivo per gli Azzurri che sbancano la Sin City alle World Series of Poker: Paolo Boi vince l’evento n. 60 $ 3.000 No-Limit Hold'em.

Foto Wsop.com

Foto Wsop.com

All’improvviso arriva l’Italia. Alle World Series of Poker abbiamo sonnecchiato e giochicchiato fino alla notte di Dario Sammartino e, come scrivevamo, avevamo tre eventi in cui potevamo giocarci ottime chance per vincere il braccialetto. Super Dario ce l’ha fatta, Alioto e Ale Astone no e c’era in corsa un certo Paolo Boi ottimo player ma non certo un campione affermato come il napoletano. Per lui 182mila dollari vinti in carriera cui vanno aggiunti ben $676.900 perché nella notte ha vinto l’evento n. 60 $ 3.000 No-Limit Hold'em è stato finora uno degli eventi più indecisi delle World Series of Poker 2024.

È il decimo titolo a Las Vegas e dal vivo per l’Italia e il 20esimo bracelet complessivo (nell’elenco che trovate in basso sono compresi quelli vinti online e alle Wsop Europe) ed è davvero un sogno che impone il nostro gioco nel mondo e nella patria dell’Hold’em. Sì perché, come detto, finora era arrivato poco e niente complice anche una presenza forse inferiore negli States rispetto agli scorsi anni. C’è tanto poker live in Europa e tanta value e molti giocatori hanno deciso di ritardare la partenza a ridosso del Main Event. Ma adesso gli azzurri ci sono e ringhiano forte. 
La vittoria di Boi è l’affermazione più vera del nostro poker. Se Sammartino si consacra definitivamente (ma non c’era bisogno, ovvio) Paolo fa capire come l’Italia può vincere qualsiasi cosa in qualsiasi momento. Siamo forti, tanti giocatori sono attrezzati e in grado di arrivare fino in fondo. 

Ma passiamo finalmente alla cronaca di una battaglia aspra, come riportano le cronache Wsop. Seguendo Boi abbiamo visto come era sempre nei bassifondi del count sin da inizio Day4. Torneo complessissimo per lui e per tutti che ha tenuto incollati al tavolo per quattro ore i 5 player left. 
Boi ha sconfitto un pool di 1.773 iscritti che aveva generato un montepremi di $4.733.910. Alla fine ha battuto in heads-up Noel Rodriguez, che aveva iniziato la giornata come chip leader e che prende $451,299 per il secondo posto.

"Ancora non me ne rendo conto. Sono stati quattro giorni molto duri", ha detto Boi mentre aspettava di scattare le foto del vincitore con il braccialetto tra le mani ai giornalisti Wsop. Ha spiegato che "non ha pensato al braccialetto" perché "è stato short-stack durante l'intero torneo".
Le cose sono cambiate dopo aver raddoppiato quattro volte e alla fine è diventato il chip leader quando rimanevano quattro giocatori. "Ho iniziato a pensare che avrei potuto vincere da questo punto", ha detto. Non ha mai ceduto il primo posto finché non ha fatto la chiamata vincente. "Quando ho chiamato, non mi rendevo conto di aver vinto. Avevo un po' di confusione in mente," ha spiegato il giocatore italiano, che gioca principalmente in Europa, soprattutto nel circuito Ept.

Ora che ha vinto il suo primo braccialetto, proverà a vincerne un secondo? "Bene, la prossima settimana devo tornare al lavoro", ha sorriso confermando la potenza di questa vittoria per il movimento italiano. Un successo che accende il sogno in tutti i player. Non istigheremo mai al gioco, ci riferiamo però ad un field piuttosto vasto che può imporsi in tantissimi eventi che il poker live offre giornalmente in un momento d’oro per il nostro settore. 

bifriends.png

Rimasti 10 left Paolo Boi ha subito raddoppiato per la prima volta ed è stata la spinta che ci voleva per rimanere attaccato al torneo. Anche Vanessa Kade ha raddoppiato, ma non Benjamin Gold che ha perso un flip contro Brandon Mitchell chiudendo il torneo al 9° posto per $60,088.
 
Dopo la prima pausa della giornata, Victor Paredes ha raddoppiato su Vanessa Kade, lasciandola con cinque bui. Poche mani dopo la giocatrice che fece licenziare Dan Bilzerian da GGPoker, non è riuscita a farcela in una situazione di all-in e call a tre ed è stata eliminata all'ottavo posto per $77,378.

Poi è stata la volta di Marc Foggin a raddoppiare, lasciando cortissimo Victor Paredes. Paredes ha provato a sopravvivere contro Vecino, ma non ha funzionato ed è uscito al 7° posto per $100,840. Nonostante il raddoppio qualche mano prima, Foggin si è trovato ancora una volta a rischio 77 vs JJ di Mitchell. La sua mano non ha migliorato ed ha lasciato il torneo al 6° posto per $132,978.

Da questo momento il torneo è entrato in una nuova fase poiché la situazione è rimasta invariata per più di quattro ore. Ognuno dei cinque giocatori rimasti ha raddoppiato almeno una volta. E dopo una pausa cena di 60 minuti, Justin Belforti è stato eliminato al 5° posto per $177,416.
 
Dopo essere stato il chip leader, Mitchell ha finito le sue chips e ha perso le sue ultime con A6 vs A10 di Boi (4° - $239.451) e qui si iniziava a vedere la luce. Boi ormai è un fiume in piena e ha eliminato Vecino (3°, $326,883) K10 vs AQ. Siamo all’heads up. 

Si parte 60 milioni a 10, una proporzione di 6 a 1. C’è subito un raddoppio, però, di Rodriguez che sembra voler allungare un po’ il torneo. A5 vs KJ e Asso a faccetta per lo straniero che sale a 27.6 milioni contro 43.3 di Paolo. 

Ma poco dopo arriva subito la mano decisiva. 
Apre Boi 1,8 milioni dal bottone e Rodriguez gioca. 
Flop: JJ3 rainbow e Rodriguez check/raisa a 4,8 milioni. Call Boi. 
Turn: 6 picche, Rodriguez ancora per 5,6 milioni e call di Boi. 
River: K picche, jam Rodriguez e Boi ci pensa 30 secondi per poi chiamare e scoprire il mega bluff dell’avversario con Q9. Noi avevamo i 10 e siamo campioni! Complimenti Paolo Boi!

Event #60 Final Table Results:
Place    Player    Country    Prize
1    Paolo Boi    Italy    $676,900
2    Noel Rodriguez    United States    $451,299
3    Juan Vecino    Spain    $326,883
4    Brandon Mitchell    United States    $239,451
5    Justin Belforti    United States    $177,416
6    Marc Foggin    United Kingdom    $132,978
7    Victor Paredes    United States    $100,840
8    Vanessa Kade    Canada    $77,378
9    Benjamin Gold    United States    $60,088


I braccialetti italiani alle Wsop:

Valter Farina, 1995
Max Pescatori, 2006, 2008, 2015 (2)
Dario Alioto, 2007 [WSOPE]
Dario Minieri, 2008
Rocco Palumbo, 2012
Davide Suriano, 2014
Enrico Camosci, 2020 [Online]
Nicolò Molinelli, 2020, 2021 [Online]
Armando D’Avanzo, 2021 [Online]
Antonello Ferraiuolo, 2021 [WSOPE]
Simone Andrian, 2021 [WSOPE]
Alessandro Pichierri, 2021 [WSOPE]
Jacopo Achille Olivieri, 2022 [Online]
Fabio Peluso, 2022 [WSOPE]
Ermanno Di Nicola, 2023 [WSOPE]
Dario Sammartino, 2024

Paolo Boi, 2024

Altri articoli su

Articoli correlati