skin

Piao 2025-2027, Comune Sanremo: 'Casinò, controlli approfonditi su clienti e casse'

02 aprile 2025 - 11:35

Il Comune di Sanremo rende noto che nel secondo semestre 2024 i controlli al Casinò si sono concentrati sui clienti e sulle casse, inviate sei segnalazioni all'Uif.

Scritto da redazione
comunesanremophsitocomune.jpg

Si parla anche del Casinò di Sanremo nel Piao - Piano integrato di attività e organizzazione 2025-2027 - Stralcio approvato dalla giunta comunale della città matuziana, con una delibera fresca di pubblicazione sull'albo pretorio.

In essa viene innanzitutto ribadito che la casa da gioco” per sua natura si potrebbe prestare ad operazioni di riciclaggio di denaro” ma che “è la società Casinò Spa a dover adottare le misure idonee a prevenire i rischi specifici con gli strumenti previsti dal piano anticorruzione da aggiornare ogni anno e dai modelli ex Dlgs. n. 231/2001 e dalla normativa antiriciclaggio. L’articolo10 comma 3 del Dlgs. 231/2007 richiede infatti alle pubbliche amministrazioni di mappare i processi interni in modo da individuare e presidiare le aree di attività maggiormente esposte al rischio di riciclaggio valutando le caratteristiche soggettive, i comportamenti e le attività dei soggetti interessati ai procedimenti amministrativi”.

Un rilievo particolare nel contesto interno della struttura organizzativa del Comune di Sanremo “va riservato invece all’attività ispettiva del personale comunale 'Corpo speciale di controllo presso il Casinò municipale'. La finalità del Corpo è quella di esercitare il controllo sulla regolarità dell’esercizio del gioco e sulla conduzione della gestione del Casinò municipale, sia sotto il profilo tecnico-funzionale, che finanziario e morale. L’analisi del rischio è stata fatta sia con riferimento all’attività sottoposta a controllo, sia con riferimento all’attività di controllo stessa. Il rischio può concretizzarsi nelle seguenti condotte: sottrazione di risorse della casa da gioco, accordi collusivi con i clienti a danno della casa da gioco, irregolare conduzione dei giochi a vantaggio proprio o di terzi, fuga di notizie, alterazione dei contenuti delle verifiche, riconoscimento indebito di vincite e risorse ai giocatori, effettuazione di pagamenti ingiustificati o sottratti alla tracciabilità dei flussi finanziari.

La società Casinò congiuntamente al Comune di Sanremo ha avviato l’adozione di alcuni innovativi strumenti di controllo che sarebbero in grado di incidere significativamente sui compiti oggi svolti dal Corpo speciale comunale. In particolare nel 2021 è stato redatto il Manuale delle procedure dei giochi tradizionali, scritto ex novo dal Corpo speciale di controllo, con documentazione fotografica compresa, approvato dal Consiglio d'amministrazione di Casinò Spa in data 31/03/2021, che, ai fini della sicurezza, stabilisce le procedure di gioco e la relativa movimentazione del denaro sia ai tavoli che alle casse di sala”.

 

Nella delibera quindi si legge: “Nel secondo semestre 2024 si è svolta una particolare attenzione su alcuni clienti, in maggior parte stranieri, che giocavano forti cifre al Texas Hold’em Poker e che erano sospettati di gioco illegale, molti di questi sono stati vietati e segnalati.

Sono stati effettuati controlli approfonditi alle casse di sala da gioco e sala slot, nonché alla cassa generale, al fine di verificare l’ammontare del cash cambiato dai clienti e il successivo rilascio di assegni o bonifici in favore degli stessi. Sono state fatte, nel semestre sopra indicato, sei segnalazioni al responsabile dell'antiriciclaggio della casa da gioco da parte dei componenti del Corpo in merito a operazioni sospette da parte dei clienti. Tali segnalazioni hanno prodotto altrettante segnalazioni all’Uif (l'Unità di informazione finanziaria della Banca d'Italia, Ndr).

I dipendenti in organico al Corpo speciale di controllo sono pari a nove unità”.

 

 

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati