skin

Relazione commissari Casinò Campione, Fiamma tricolore: 'Ora pagamento a creditori'

05 aprile 2025 - 09:43

La Fiamma tricolore di Como commenta i contenuti della relazione dei commissari giudiziali del Casinò Campione e ritiene che presto si possano pagare i creditori.

Scritto da Amr
campioneitalia.jpg

L'attesa diffusione della relazione semestrale sull'andamento del concordato del Casinò di Campione d'Italia è salutata “con favore” dalla segreteria provinciale di Como del Movimento sociale Fiamma tricolore, che evidenzia come la stessa, previsto dal concordato preventivo con cadenza semestrale, rappresent “un elemento chiave per rafforzare il rapporto di fiducia tra istituzioni, cittadini e creditori coinvolti”.
Il segretario organizzativo comasco del partito, Carlo Russo, ricorda le disposizioni dell’articolo 40 del Dlgs 270/1999, che disciplina l’amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, secondo le quali “il commissario straordinario è tenuto a predisporre, con cadenza semestrale, una relazione sull’andamento della procedura, da trasmettere al Ministero dello Sviluppo Economico, al giudice delegato e da rendere accessibile ai soggetti interessati. La finalità di tale previsione è garantire trasparenza, aggiornamento costante e partecipazione informata di tutte le parti coinvolte”.

Venendo ai contenuti “positivi” emersi dalla relazione, la Fiamma tricolore ritiene che “sussistano ora le condizioni favorevoli affinché si proceda al pagamento dei creditori che da oltre sette anni attendono risposte concrete. Un passo in questa direzione non solo risponderebbe alle legittime aspettative di coloro che vantano crediti, ma rappresenterebbe anche un segnale tangibile dell’impegno delle istituzioni nel voler risolvere in modo efficace e tempestivo le situazioni pendenti”.

La Fiamma tricolore ribadisce dunque “l’importanza di garantire la massima puntualità nella pubblicazione delle future relazioni previste per legge e, soprattutto, di tradurre i risultati positivi evidenziati in azioni concrete a beneficio dei creditori. Solo attraverso tali misure sarà possibile rafforzare la fiducia tra tutte le parti coinvolte e dimostrare una reale attenzione alle esigenze di chi attende da tempo una soluzione”.

E, in conclusione, invita “tutte le istituzioni competenti a proseguire su un percorso di chiarezza, regolarità e dialogo aperto con tutti gli attori economici e sociali interessati, affinché si giunga quanto prima alla soddisfazione delle legittime aspettative dei creditori”.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati