skin
Menu

Gdf, bilancio 2023–2024: scoperti 400 punti clandestini di raccolta scommesse

24 giugno 2024 - 10:33

La Guardia di finanza nel giorno del 250esimo anniversario dalla sua fondazione pubblica il bilancio operativo 2023 e 2024. Scoperti 400 punti clandestini di raccolta scommesse e denunciati oltre 430 responsabili.

Scritto da Redazione

Nel giorno del 250esimo anniversario dalla sua fondazione la Guardia di finanza pubblica il bilancio operativo relativo al 2023 e ai primi cinque mesi del 2024. I dati che vengono riportati sul sito delle forze dell’ordine parlano di 1,5 milioni di interventi ispettivi e circa 110mila indagini.

Tra le attività svolte c’è anche la lotta al gioco illegale con i controlli che in questo arco di tempo hanno permesso di scoprire quasi 400 punti clandestini di raccolta scommesse di denunciare oltre 430 responsabili. Un’attività che spesso si muove di pari passo con l’Agenzia delle dogane e dei monopoli.

Non a casao durante lo scorso fine settimana Adm ha condotto, in collaborazione con le Fiamme gialle di Salerno, una serie di controlli nei centri scommesse e nelle sale giochi del Cilento. Durante queste verifiche, sono state calcolate sanzioni per un totale di 60mila euro e posti sotto sequestro amministrativo tre apparecchi da divertimento e intrattenimento.

Come riportano i canali ufficiale dell’Agenzia delle dogane e monopoli, in un bar, sono stati trovati tre apparecchi Newslot (Awp) non conformi alle normative: Inoltre nell’esercizio non era presente la tabella dei giochi proibiti. A questo si aggiunge che le schede di gioco installate erano installate in modo irregolare, senza le necessarie protezioni metalliche per impedire modifiche illecite.

Violazioni per le quali il il titolare dell’esercizio e il proprietario dei giochi sono stati multati mentre sono state sequestrate le schede di gioco, i titoli autorizzatori e circa 1.500 euro presenti negli apparecchi. Il titolare è stato segnalato alla procura della Repubblica di Vallo della Lucania per la mancata esposizione della cartellonistica obbligatoria.

Altri articoli su

Articoli correlati