skin

Inghilterra-Islanda: ultima amichevole prima di Euro 2024, ecco quote e pronostici

07 giugno 2024 - 09:27

La Nazionale di Southgate è tra le favorite: con gli scandinavi l’ultima occasione per scaldare i motori prima di Euro 2024. Tutte le quote e i pronostici di Netwin.

Scritto da Redazione
© Pixabay

© Pixabay

Tra le numerosissime amichevoli di avvicinamento ad Euro 2024 c’è anche Inghilterra-Islanda, con i padroni di casa che disputano l’ultimo match prima del debutto ufficiale che avverrà il 16 giugno contro la Serbia.

La Nazionale di Southgate è inevitabilmente una delle favorite, se non la favorita, per conquistare il trofeo sfumato tre anni fa in finale contro l’Italia a Wembley, ma lo status va mantenuto e, soprattutto, confermato. Ecco perché dopo il 3-0 alla Bosnia in amichevole firmato da Palmer, Alexander-Arnold e Kane c’è l’Islanda, ultima tappa di avvicinamento alla manifestazione. Una squadra che può solo iniziare a ricostruire, non partecipando all’Europeo.

COME ARRIVANO LE DUE SQUADRE ALLA PARTITA - L’Inghilterra, come detto, si presenta a questa sfida forte del 3-0 alla Bosnia, di una rosa infinitamente superiore a quella dell’Islanda e con la voglia di stupire e sperimentare prima di far partire l’assalto al primo Europeo della sua storia. In squadra ci sono giocatori che possono fare la differenza in ogni punto del campo, soprattutto coloro che arrivano dalle big come Cole Palmer, Alexander-Arnold ma anche Harry Kane, Jack Grealish, Declan Rice e tanti altri. L’Islanda, invece, ha chiuso da tempo il clamoroso ciclo che l’ha portata a disputare Euro 2020 e a diventare una delle sorprese assolute del calcio europeo e Mondiale. Adesso, questo periodo prima dell’inizio delle qualificazioni al Mondiale 2026 servirà a raccogliere le idee per presentarsi al girone con possibilità di staccare il pass per la rassegna in USA e Messico.

IL PUNTO SULL’INGHILTERRA - Se si guarda anche ai risultati delle altre squadre inserite nel girone, come la Serbia che ha perso 2-1 contro l’Austria, risulta evidente che nel girone dell’Inghilterra la sensazione è che si lotti per il secondo posto. La Nazionale di Southgate è la migliore del raggruppamento e una delle più forti d’Europa e deve ancora ritrovare il giocatore più atteso, reduce da una prima stagione al Real Madrid che definire irreale è riduttivo: Jude Bellingham, vincitore della Champions e della Liga coi blancos al primo anno. In più, l’ex Dortmund punta all’Europeo per rafforzare la sua già solida candidatura per il Pallone d’Oro.

IL PUNTO SULL’ISLANDA - L’Islanda, invece, gioca la sua prima amichevole di questo periodo di transizione tra la fine della stagione per i club e l’inizio dell’Europeo. Non prendendo parte alla rassegna, non ha ancora disputato amichevoli e gli ultimi risultati restano dunque quelli dei playoff: il 4-1 ad Israele ma, purtroppo per gli scandinavi, il ko all’ultimo contro l’Ucraina, capace di rimontare e andare ai gironi. Una grande delusione per una Nazionale che ha comunque giocatori su cui fondare il futuro. Tra questi, Alfred Gudmundsson, capace di stupire alla prima stagione in Serie A con il Genoa. E sfide come quelle in Inghilterra serviranno a forgiare ulteriormente un gruppo che vuole tornare ad essere protagonista e proverà a farlo a partire dalle qualificazioni per il Mondiale 2026.

PROBABILI FORMAZIONI - Southgate si prepara ad alternare le due formazioni: se titolare contro Bosnia è partito titolare Watkins, stavolta potremmo rivedere Harry Kane dal primo minuto, mentre difficilmente vedremo Bellingham. L’Islanda, invece, potrebbe proporre tanti Serie A, da Gudmundsson ai giocatori del Venezia ancora in festa per la promozione.

Inghilterra (4-2-3-1): Pickford; Konsa, Gomez, Branthwaite, Trippier; Alexander-Arnold, Gallagher; Bowen, Palmer, Grealish; Kane.

Islanda (4-4-2): Valdimarsson; Palsson, Ingason, Gretarsson, Thorarinsson; Gudmunsson J., Haraldsson, Traustason, Thorsteinsson; Gudjhonsen, Gudmundsson A.

PRONOSTICO E CONSIGLI GIOCATA - I tipster di Netwin pronosticano chiaramente l’Inghilterra favorita, ma puntare esclusivamente sul successo dei Tre Leoni potrebbe essere poco remunerativo. Spazio allora all’1+No Gol quotato 1.57, dato che Pickford ci tiene a tenere la porta inviolata come fatto con la Bosnia, o all’1+Over 3,5 quotato 1.90 , essendo la Nazionale di Southgate votata al gioco offensivo e allo spettacolo. Ha dalla sua inoltre il capocannoniere della Bundesliga, Kane, e il vice della Premier, Palmer.

Altri articoli su

Articoli correlati