skin

Battle of Malta Spring Edition 2025: il blog del Day1B

04 aprile 2025 - 14:13

Segui tutti gli aggiornamenti dalla Eden Arena del Casino Malta per la Spring Edition del Bom 2025 da 500mila euro garantiti.

Scritto da Ca
bomse2025tavolonucci.jpg

Malta - Si riparte dalla chip lead di Nicolaj D’Antoni, che si è anche aggiudicato il bonus da 5mila euro, il primo assegnato in questa Spring Edition del Battle of Malta! Per lui un ottimo stack da 672.000 chip e un posto al sole al Day 2 con un cash minimo già in tasca oltre al bonus CL!

Ma siamo già ripartiti da un livello e al termine del primo siamo in 90 con tanti player già in gioco a partire da uno degli ex winner, Dimitrios Anastasakis, greco che nel Day 1A non è riuscito a qualificarsi pur giocando tutto il giorno.

Con lui Oscar Arezzo, Antonio Barbagallo, Giuseppe Crisafulli, Alfredo Cuti, Andrea Grandi, Bruno Laganà, Giuseppe Litrico, Rocco Maiorana, Vincenzo Mangiapane, Salvatore Motta che non si è qualificato al Flight A, Max Platania, Vito Roma, Alessio Vanni, Cristiano Zambonelli e anche Marco Venturi in gioco dopo il primo bullet del Day 1A non andato a buon fine.

Stesso programma: 40k chip, 40 minuti di livello con 10 di late reg e si gioca per andare a premio fino al 15% del field!

 

Ore 16::30 - Obiettivo 400 entries overall quasi raggiunto! Up Cocita e Maiorana, ecco Di Martino, D’Amore e Socci.

bomse2025salaDay1Bgn.jpg

Arrivati quasi a metà Flight B, i numeri iniziano a spingere con 207 entries a metà livello del quinto round, quando mancano altri 5 blind up per registrarsi al Battle of Malta.

La Spring Edition punta a breve verso le 400 overall entries e il livello in gioco è il 400/800/800 chip con una media di 48.000 gettoni.

Subito al doppio dell’average c’è Luigi Cocita a 100.000 come Rocco Maiorana. Poco sotto Stevan Gvozdenovic, Vito Roma e Gary Fisher. Marco Venturi ci riprova e sale a 80.000, Nicola Leonesio a 77.500, Sergej Schumacher a 75.000 anche lui al secondo tentativo e Alessio Vanni a 62.000.

Entrati qualche livello dopo lo start Giovanna Di Martino, Alex D’Amore, Giuseppe Di Bella, Ivaylo Eftimov, Alessandro Furneri, Giuseppe Gallo, Giovanni Socci, Antoine Talvard, Mark Vella che ieri non ha passato il turno e tanti altri ancora.

 

Ore 17:30 - Claus Spieckermann al comando, le entries salgono a 237 alla seconda pausa! Bene Tanner, Cociti e Venturi.

anastasakisbomse2025gn.jpg

Salgono a 237 le entries mentre sono 170 i player in gioco e qualche big stack inizia a comparire quando la media è da 56.000 chip.

Ora i player sono in pausa e il livello prossimo è il 500/1000/1000 chip.

Al comando sembra esserci Claus Spieckermann con 170.000 al tavolo di Giovanni Socci che si incrocia un paio di volte con lui mettendo a segno un bluff, ma approfondiremo a parte dopo. Arnaud Cressent vola a 150.000 con lo svizzero Tanner allo stesso livello. Marco Venturi imbrocca meglio di ieri a 130.000 mentre allo stesso stack continua a crescere Luigi Cocita. Poi vediamo a 120.000 Adam Sinclair, Juri Lombardo a 70.000.

 

Ore 18:45 - Socci e il mega scoppio al Day 3 del Bom2024: ‘Fu un colpo duro da attutire ma sono qui per divertirmi”

soccibomseDay1bgn.jpg

Giovanni Socci torna sul luogo del delitto dove, purtroppo, era lui ad essere la vittima: “Avevo detto di non tornare più al Battle of Malta, ma alla fine ho deciso di venire a giocare la Spring Edition. Non cerco vendette e sono qui per divertirmi, ma per un mese dopo l’ultima edizione per me è stato davvero traumatico perdere in quel modo”.

Socci giocò un grande torneo ed era al Day 3 quando ha giocato i KK in un colpo che poteva proiettarlo davvero verso le parti più ricche del payout. L’avversario mise dentro tutto con AK e pescò due Assi. “Ne ho avute a quintali di queste bad beat, ma un conto è subirle al Day 1 o in un torneino, un conto è subirle al BOM e proprio in quel momento cruciale del torneo”. Numeri pazzeschi, come sempre, e in ICM chissà quanto avrà spostato.

Adesso Socci ci scherza su e lo spiega agli avversari al tavolo: “In un club della mia zona ho vinto colpi su colpi e scoppiato AA e KK e mi dicono che sono fortunato. Poi gli racconto cosa mi è successo e qualcuno capisce”.

In questi primi frangenti del Day 1A Socci ha vinto un colpo con 4 e 5 in bluff su AAKX e quando l’avversario ha checkato lui ha aggredito prendendosi il pot. Poi spilla ancora KK e stavolta ha dovuto passare in un 5way pot in cui un Asso in giro poteva esserci su ATTTX.

 

Ore 19:40 - Furneri al comando a pausa cena con 260.000 chips! Bene Spieckelmann, Venturi e Tanner sopra le 200k!

furneriBomse2025gn.jpg

Sono rimasti in 130 su 281 entries al Day 1B del Battle of Malta Spring Edition 2025, ma potrebbero ancora aumentare visto che c’è un livello ancora per registrarsi.

Alessandro Furneri al comando con 260.000 chip mentre Claus Spieckelmann ha ancora 220.000 gettoni sempre in crescita.
Sulle 200.000 Marco Venturi con Christopher Tanner.
Poco dietro, sulle 180.000, c’è Marko Cosic, mentre a quota 170.000 ci sono Angelo Finocchiaro e Giuseppe Di Bella.

Abdem Ibrahimi, tra gli altri, si piazza a 150.000 quando la media a pausa cena è di 86.000 chip.

 

Ore 22:00 - Ben 297 entries al Day 1B del Battle of Malta Spring Edition 2025 Anastasakis 2up, bene Ravn, che colpo tra Alba e Navellou.

anastasakisbomse2025gn.jpg

Livello 10 1.000/1.500/1.500 112/297 player
Average stack 106.000 chip

Sono 297 le entries con 45 player che passeranno al Day 2 già ITM col primo classificato che si aggiudicherà un bonus chip leader da 5.000 euro.

Vediamo chi è messo meglio! Ecco una top 5 ovviamente approssimativa: Michael Ravn a 280.000, Luca Topazio a 210.000, Sebastian Mortensen a 180.000 chip, Alessio Assennato a 170.000, mentre Giovanna Di Martino sale a quota 130.000.

Raddoppio di Dimitrios Anastasakis, uno degli ex winner del Battle of Malta, che si riporta in average. C’è l’open di Finocchiaro per 4.000 da UTG e il call da UTG1 di Giuseppe Di Bella. Da UTG2 c’è la 3bet jam del greco per circa 60.000. All fold e gioca Finocchiaro mentre passa Di Bella.

Finocchiaro: AhQh
Anastasakis: AsKc

Baby board 9 high coi 3 accoppiati che non cambia la situazione e non regala neanche il flush, una delle salvezze dell’azzurro che paga Dimitrios che si riporta sopra average sulle 120.000.

E poi c’è questo colpo tra Antonio Alba e Arthur Navellou.
Apre da UTG proprio l’azzurro per 3.000 e c’è la 3bet del francese a 8.500 e gioca solo lui.

Flop: 7♥ 4♣ 2♣ check, 10.500, call
Turn: 9♦ check, 12.000, call
River: 3♠ check ancora e jam di Navellou rimasto con 60.000 mentre l’azzurro ha ormai dietro circa 12BB. Super tank, un player chiama il tempo e alla fine arriva il call di Alba che gira Js7s mentre il francese aveva set di 9 con 9♣ 9♥ in mano. Il francese sale a 150.000.

 

Ore 23:40, Bad beat per Venturi mentre Socci folda con QQ! Saddemi tilt contro Lund ‘like Bingo’!

sebastianlundBomSe2025gn.jpg

Livello 1.000/3.000/3.000 83/297 players
Average stack: 143.133 chip

Quanta action al 13esimo livello quando siamo ancora lontani dai 45 left che arriveranno a premio e si qualificheranno al Day 2.

Partiamo con Marco Venturi che rimane a 170.000 ma perde un pot da 100.000 chip. “Ho difeso A8 dal big blind e giochiamo tutte le strade. Al river chiudo doppia coppia ed esco puntando io. Lui fa mini raise e io callo. Gira AA per il top set che mi batte”.

A quota Wilfre Vervoert sale a 225.000 chip.

Al tavolo vicino troviamo Rosario Saddemi che mostra nervosismo (usiamo un eufemismo) contro Sebastian Lund che vola a 450.000 chips, tre volte l’average in pratica.

Saddemi è short e ci dice com’è andata: “Lui ha aperto, io ho 3bettato e poi ho flattato la sua 4bet. Sul flop scendono 10-8-2 e io pusho per 250.000 con JJ e lui gioca con AK a cuori! Incredibile. E senza neanche una cuori sul flop. Asso al turn e divento short”. Soddisfatto Sebastian che ci dice di scrivere “a Lund piace il Bingo!”. Lund likes Bingo. Tutto vero.

Socci, invece, risale a 250.000 chip e trova un monster fold: “C’è stata un’apertura e due call. Gioco anche io con QQ e arriva un jam e una 4bet all in. Io credo che dentro ci siano tanti Assi e qualche Kappa. Ma penso di passare anche se c’è il premio chip leader, penso di essere sotto. Alla fine girano AJ vs AK e il board è pazzesco: AK22K”. Alla faccia dei blocker!

 

Ore 1:40, Assennato chip leader! Bene anche Lund e Palma nell’ultimo giro di boa a 4 out alla bolla!

alessioassenatoBomSe2025gn.jpg

Livello 1.000/3.000/3.000 51/297 players
Average stack: 232.941 chip

Si va in pausa con 51 player left e una certezza solida, Alessio Assennato chip leader esploso negli ultimi 2-3 livelli dopo aver giocato sempre all’attacco e sopra average.

L’avevamo rilevato a quota 550.000, poi, in diretta Facebook, ha superato le 650.000 chip con un full house con KK in mano contro una scala per un cooler che lo manda in orbita.

Up and downswing per Marco Venturi che oscilla tra oltre 200k e le 400k: “Ho dovuto passare su un board pairato al river e Asso high e io con KQ a ♠️ avevo hittato ma avrei dovuto ingaggiare tutto lo stack e non aveva senso. Per fortuna ho fatto un bluffone in un pot da 200 e sono risalito.

Sebastian “Bingo” Lund elimina Saddemi, alla fine, che si era comitato con AQ in un 3way pot. Lund alla fine si ritrova ai resti con l’azzurro che non batte i 9 dell’avversario ed esce contro la sua “bestia nera”. Sebastian vola a 575.000 poco sotto Giovanni Palma a quota 580.000.

Bel colpo di Antoine Talvard, invece, che ha difeso il BB dall’aggressione dal button di Fan Longmao.

Flop: 6 ♦️ 8 ♥️ A ♠️, check/raise a 20.000 di Talvard e gioca Fan.
Turn: J ♥️, check to check
River: 5 ♦️, valigia di Talvard per circa 70.000 con dietro un 100k e alla fine passa Longmao.

 

Ore 2:45, Georgopoulos bubble boy e Vu chip leader: in 45 al Day 2 dal Flight B del BOM Spring Edition 2025.

Leonidas Georgopoulos è il bubble boy del Day 1B del Battle of Malta Spring Edition, mentre Felix Vu, in attesa del count definitivo, sembra essere il chip leader in grado di mettere le mani sul bonus da 5mila euro!

Prima è toccato a Luis Mata uscire contro Sebastian Mortensen in 47esima posizione. Bastava anche meno per prendere le 80.000 chip dello short che aveva A8 in mano, ma Mortensen, con QJ, ha centrato un poker di “fanti”!

Poi, nella mano successiva, Leonidas Georgopoulos si è trovato all in per 130.000 contro Krzysztof Chmielowski che aveva aperto il gioco.

Leonidas Georgopoulos: Q♦ J♦
Krzysztof Chmielowski: 8♥ 8♠

Il board non ha presentato alcuna carta broadway, e gli 8 hanno retto mandando Georgopoulos sul rail senza il cash minimo e la qualificazione al Day 2.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati