skin

Il blog del doppio Flight del sabato del Battle of Malta Spring edition

05 aprile 2025 - 09:55

Due Day1 in programma per la giornata di sabato 5 aprile al Main Event del Battle of Malta, segui gli aggiornamenti.

Scritto da Gt
bomdealerse2025.jpg

Segui gli aggiornamenti dei due Day1 in programma per la giornata di sabato 5 aprile al Main Event del Battle of Malta,

Ore 14:30, Partenza super per il Flight C del BOM Spring Edition 2025: obiettivo 400 entries dopo 3 livelli!

bousclday1b.jpeg

Ben 380 entries dopo due livelli di gioco al Day 1C del Main Event del Battle of Malta Spring Edition da 500mila euro garantiti.

Oggi doppio starting flight con il Turbo delle ore 20 con livelli da 20 minuti e solito bonus chip leader e 15% del field direttamente al Day 2 e a premio.

Si riparte dal bonus chip leader conquistato da Krzysztof Chmielowski che ha chiuso in vetta superando Alessio Assennato, secondo nel count.

In gioco ritroviamo Antonio Alba che ieri non ha avuto una giornata fortunata e ha speso già un primo bullet. Ci riprova anche Dimitrios Anastasakis, uno degli ex winner presenti che, però, non ha ancora ingranato.

Arriva anche Eleonora Barlini e un ex finalista come Alessandro Barone e anche Claudio Barone che ha centrato un tavolo finale qui a Malta in un altro evento pochi giorni fa.

Ai tavoli anche Andrea Cardinali, Max Centola, Angelo Censabella, Marco D’Amico, Salvatore Fiordelinisi, Giuseppe Gallo, Alex Longobardi, Marco Massari, Salvatore Motta al terzo tentativo, Giuseppe Palmisano, Paolo Pinsaglia, Max Platania, Gianluca Sardella, Alessio Scarano e tanti altri ancora che scopriremo nel resto della giornata.

 

 

Ore 17:15, Garantito raggiunto dopo 5 livelli! Centola up, Pinzaglia out

BomSalapienaDay1cGn.png

A quota 547 entries del Day 1C il garantito da 500mila euro è stato raggiunto con la celebrazione di Telly Bartolo, manager del Battle of Malta, in piena Eden Arena!

Mentre scriviamo, però, si vola verso le 580 entries con 436 giocatori ai tavoli e al livello 6 400/800/800 con una media da 53.000 chip!

Si punta verso quota 520mila euro e ci sono ancora 4 livelli e mezzo.

Intanto abbiamo subito qualche movimento di stack. Quasi al doppio dell’average Max Centola, manager di Betwin360, partner dell’evento coi sat online e un torneo dedicato qui al BOM, che ha eliminato un avversario AK vs Q10 con uno squeeze decisivo. Oppo aveva 31.000 e col resto del pot è quasi sulle 100k.

Male, invece, Paolo Pinzaglia, storico player ternano, che dopo una serie di azioni preflop ha trovato un flop 9 high. Lui ha QQ e l’avversario ha inseguito le sue barrel fino a chiudere una scala runner runner.

 

Ore 18:15, BOM prizepool a 545mila euro! Mega cooler in 3 way e derby azzurro Tortorella-Cammisuli!

BomDay1CtortorellaDay1cBpmSe2025.jpg

Al settimo livello 500/1000/1000 sono 638 le entries con 409 player ai tavoli e l’action che si inizia a scaldare in maniera importante! Protagonista anche l’azzurro Sabatino Tortorella che qui a Malta sembra davvero on fire!

Le entries totali intanto salgono a 1.083 e in palio ci sono già 545mila euro con un Flight Turbo da giocare alle 20 e ancora 3 livelli per iscriversi.

Domenica il Turbo e il prize pool si preannuncia molto interessante.

Due i colpi da segnalare. Al livello 6 T800 mega cooler in 3way. C’è un open 2,000, Emmanouil Kostakis raisa 6,000 da middle position. Da Lo-jack, Nuno Cardoso 4bet jam per 35,000. Sasa Lalos da Big Blind mette tutto dentro per 29,000. Kostakis gioca e copre con il suo stack gli avversari.

Nuno Cardoso: Q♥Q♣

Sasa Lalos: A♠A♦

Emmanouil Kostakis: K♦K♣
Board: J♥2♥T♥3♦2♠ ecco il risultato
Sasa Lalos: 79,000
Emmanouil Kostakis: 27,000
Nuno Cardoso: 0

Scontro azzurro tra Flaviano Cammisuli e Sabatino Tortorella. Arriviamo sul board 3♦8♦2♣7♠ con un pot 12.000. Sabatino Tortorella check, Flaviano Cammisuli bet 58,000. Tortorella gioca e vede uscire un 8♣ sul river. Tortorella check-calla 6,400 bet ed ecco lo show down:

Flaviano Cammisuli: 9♦6♦

Sabatino Tortorella: 6♠6♥
Flaviano Cammisuli: 108,000
Sabatino Tortorella: 95,000

 

Ore 19:45, Dinner Break con Cammisuli in orbita! Bene anche De Leo e al via il Flight Turbo!

BomDay1Cyerbylongobomseday1cgn.jpg

Livello 1.000/1.500/1.500 330/676 players
Average stack 81.000

Andremo in pausa cena da 75 minuti con 1.130 entries e anche di più nel Battle of Malta Spring Edition 2025 che vede partire alle 20 il Turbo Flight da 20 minuti a livello di gioco!

Volano Alessandro De Leo a 205.000, sempre in crescita Sabatino Tortorella sulle 200.000 e continua a scontrarsi al tavolo con Flaviano Cammisuli che, però, non si fa troppo problemi ed è sulle 250.000 anche lui.

Andiamo per ordine con un ottimo spot per Alessandro De Leo che su un pot da 25.000 su questo board 5♠A♦3♣T♣9♣, esce su 35.000 sul check di Christian Roberts che passa e lascia andare l’azzurro oltre quota 200k.

Al livello successivo, colpo per Flaviano che su questa texture 8♠2♥7♦J♥3♣ vince un ottimo pot contro Sebastian Trela. Quest’ultimo esce di 5,000 su 20,000 pot. Flaviano Cammisuli rilancia a 12,500. Trela into the tank e alla fine gioca. Cammisuli tabla K♦J♦ e Trela manda nel muck. Flaviano sale a 285.000 e dopo aver missato il Flight B ora sembra salire molto bene.

Non è il torneo di Rosario Saddemi anche se, dopo le bad beat di ieri, stavolta forza un po’ con KJ e fante a quadri. Il flop è monotone a quadri e lui forza anche quando non centra il flush al river. Oppo gliele fa mettere tutte con A3 ma aveva chiuso un full house blindassimo.

Dinner Break con Cammisuli in orbita! Bene anche De Leo e al via il Flight Turbo!

Livello 1.000/1.500/1.500 330/676 players
Average stack 81.000

Andremo in pausa cena da 75 minuti con 1.130 entries e anche di più nel Battle of Malta Spring Edition 2025 che vede partire alle 20 il Turbo Flight da 20 minuti a livello di gioco!

Volano Alessandro De Leo a 205.000, sempre in crescita Sabatino Tortorella sulle 200.000 e continua a scontrarsi al tavolo con Flaviano Cammisuli che, però, non si fa troppo problemi ed è sulle 250.000 anche lui.

Andiamo per ordine con un ottimo spot per Alessandro De Leo che su un pot da 25.000 su questo board 5♠A♦3♣T♣9♣, esce su 35.000 sul check di Christian Roberts che passa e lascia andare l’azzurro oltre quota 200k.

Al livello successivo, colpo per Flaviano che su questa texture 8♠2♥7♦J♥3♣ vince un ottimo pot contro Sebastian Trela. Quest’ultimo esce di 5,000 su 20,000 pot. Flaviano Cammisuli rilancia a 12,500. Trela into the tank e alla fine gioca. Cammisuli tabla K♦J♦ e Trela manda nel muck. Flaviano sale a 285.000 e dopo aver missato il Flight B ora sembra salire molto bene.

Non è il torneo di Rosario Saddemi anche se, dopo le bad beat di ieri, stavolta forza un po’ con KJ e fante a quadri. Il flop è monotone a quadri e lui forza anche quando non centra il flush al river. Oppo gliele fa mettere tutte con A3 ma aveva chiuso un full house blindassimo.

 

Ore 22:00, Il Turbo flight del BOM Spring Edition 2025 vola sulle 116 entries e presenta un ottimo field! C’è anche Sylwia Studniarz ai tavoli!

BomDay1CsylvieBpmse2025dayd.jpg

Turbo da 116 entries quando sta per finire il sesto livello con 100 giocatori ai tavoli e average da 46.800 chips.

Le overall entries salgono a 1.246 portando il prizepool a 627mila euro in attesa del Turbo di domenica mattina e di ancora quattro livelli da 20 minuti per entrare nel Day1D.

Chi c’è? Presenza da segnalare quella di Sylwia Studniarz, 13esima all’EPT Praga 2024 poco dietro al nostro Spadino Ruggeri che chiuse 11esimo e vincitrice anche in un Women Event all'EPT Barcellona nel 2023.

Ecco il resto del field. Purtroppo Antonio Alba non è ancora riuscito a qualificarsi e ci riprova, quindi troviamo Alessandro Amenta, Dalila Basile, Andrea Bracciali da Prato, Federico Cirillo, Gianluca Donini, Gianluca Fichera, Salvatore Fiordelisi, Francesco Mazzeo, Fabio Peluso che aveva provato il Flight C, Gaetano Ricciardi, Rosario Saddemi finora molto sfortunato, Diego Scillieri e tanti altri ancora.

 

Ore 22:45, Centola super con trips di Q! Arezzo poker da “Oscar” contro l’ex winner Anastasakis!

BomDay1CoscararezzoBomse2025day1d.jpg

Al Day1C i numeri definitivi dicono 686 e le entries overall salgono a 1.270 con 639mila euro di prize pool. La media sale a 119.000 e ci sono due boost importanti in questo momento del torneo.

Max Centola incastra un avversario che pena gli Assi da small blind e 3betta l’open da bottone del manager di Betwin360. Flat di Centola e flop pazzesco: QQX con Max che ha Q9 in mano. Decide di non trappare eccessivamente e la strategia è giusta visto che oppo le mette tutte e vola a 420.000 chip verso la leadership del count.

Colpo super, intanto, per Oscar Arezzo che elimina l’ex winner Dimitrios Anastasakis.

Questa la mano. Apre Dimitrios da late al livello 1.000/2.500/2.500 e difende Oscar.
Flop: 8♠, 8♦, 5♣, check/call per Arezzo.
Turn: K♥, ancora check, bet del greco e l’azzurro rilancia. Call di Anastasakis.
River: 8♣, ottima scelta quella di Oscar di comminare Anastasakis che dietro ha ormai 60-70k e vede l’italiano puntare 95.000. Tank e call con Dimitrios che gira A10 ma Arezzo aveva difeso con 8-10! Poker di 8 e l’azzurro vola a 300k, l’ex winner dovrà tornare alla cassa.

Altri ottimi stack? Bene Adam Davies a 360.000 chips, Daniel Samson a 280.000, Gaetano Lauretta a 260.000, Ale De Leo a 200.000 e Sabatino Tortorella sempre al tavolo con Flaviano Cammisuli tutti e due sulle 150.000.

 

.Ore 23:30, Di Cesare andata e ritorno all’inferno, Preter sfiora 500k, bene Rees, Coccone e Centola poco sotto!

BomDay1CmarcolinoBomse2025day1c.jpg

Livello 1.000/3.000/3.000 165/686 players e 103 a premio. Average stack 166.303 chip

Mentre giriamo tra i tavoli individuiamo Ceri Rees, inglese, a quota 440.000 chip e Marco Coccone è sulla stessa lunghezza di stack.

Al tavolo di Marco Massari che nell’edizione Spring 2024 fece una bellissima deep run uscendo 53esimo e che ora vanta 220.000 chip di stack, si scatena l’action con Sandro di Cesare che perde un pot da 300k circa non riuscendo a foldare QQ su un all in di ormai 30.000 al river su questo board: J♠ 4♠ 4♥ 10♠ 3♦.
Il problema è che da middle position l’israeliano Gil Preter, aveva sbarellato una valigia facendo lievitare il pot a quei due average che vi abbiamo detto! Di Cesare gioca e ormai non più giveuppare river.
Non conosciamo l’action pre e fino al flop ma qualche opzione di fold poteva esserci (?).

Detto questo non c’è problema se la mano successiva c’è open Utg1 7.000 e Di Cesare shova 81.000, 27BB e ci sta con A♠ K♦. Calum Bagnall gira A♦ Q♥ e dice: “Oh no!”. Baby board e Di Cesare torna in media e torna il sollievo.

Gianluca Sardella elimina due short e vola a due average prima della pausa con circa 270.000 mentre Luigi D’Alterio viaggia in average.

 

Ore 00:45, Spieckelmann in fuga nella lotta per la chip lead, Ingrid Vos insegue e poi Mangiapane a 550k

ingird-vos-bom-2025-2048x1536.jpg.pagespeed.ce.VRBQhLsMZm.jpg

Livello 3.000/6.000/6.000 126/686 players e 103 a premio. Average stack 217.778 chip

Ci avviciniamo alla zona bolla con 127 player con 103 posti da contendersi. La lotta per la chip leading è davvero aspra visto che Claus Spieckelmann vola a 780.000 chip inseguito a distanza di sicurezza da Ingrid Vos (nella foto) a 645.000 mentre Vincenzo Mangiapane sale a 550.000 gettoni.
Oscar Arezzo incrementa a 430.000 chip.

Spieckelmann ha giocato per buona parte del Day1B con Giovanni Socci che si è qualificato con un ottimo stack mentre il player flaggato Malta è uscito a 10 posizioni dai premi dopo essere stato quasi sempre deep. Stavolta, scongiuri a parte, dovrebbe veleggiare al Day2 ma potrebbe davvero conquistare anche il bonus chip leader.

Al tavolo di Cammisuli a 220k e Sabatino Tortorella con 150k, c’è anche Antonio Merone, uno dei due gemelli del poker che trova un double up con 10♠ 7♠ e prende un 10 battendo il K dell’oppio. Ma è sulle 60.000 e necessita di un altro double up.

 

Ore 2:00, Ace on the river e Longobardi vince un big pot contro Kolev! Piccola polemica per uno shuffle al turn!

BomDay1Cyerbylongobomseday1cgn.jpg

Livello 4.000/8.000/8.000 108/686 players, average stack 254.074

Colpo cruciale con polemica aggiunta al tavolo di Alex Longobardi che si trova sul BB. E si scatena una sfida proprio in blind car con lo small, Ivelin Kolev, che raisa 26.000 e ci pensa il Doge che alla fine difende il BB.

Flop: J♥ 8♥ 6♥, check to check
Turn: 4♦, esce di 19.000 Kolev, tank e call di Longobardi
River: A♣, barrel pesantissima, 56.000 in terza street e qui il Doge tanka infinito. Alla fine un player chiamerà il tempo e a metà conteggio il player azzurro chiama e tabla A7 offsuit. Kolev aveva 9♠ 7♠ e accenna una polemica. Il dealer dopo aver distribuito il turn aveva perso 5-6 carte dal mazzo. Le recupera in ordine ma prima del river deve mischiare come da regolamento. Tolgo e do e scende un Asso con Ivan che dice al dealer: “Nice deal man!”. Ovviamente l’Asso river sposta molto ma l’oppo di Longobardi era comunque in bluff e l’italiano ammette “ottima size” e vola sulle 290.000 ampiamente sopra average.

 

Ore 3:00, Tutti a premio e al Day2 i 103 del Day1C BOM Main Event! Marinelli elimina Van Uden e manda tutti al Day2

BomDay1CdariomarinelliBomse2025Day1c.jpg

All in pre flop in bvb tra Dario Marinelli e Elizabeth Van Uden con un JJ vs 99 che trova giusto un gutshot al turn per la giocatrice olandese che non si concretizza al river con un altro 6 che paira il board.

Con Daniel Poluk in pole position per il bonus chip leader vi lasciamo e diamo appuntamento tra 8 ore per il Turbo e alle 19 per il Day2!

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati