skin

Dario Sammartino finalmente campione! È suo il braccialetto Wsop 2024 nello Stud e Omaha Hi Lo!!

27 giugno 2024 - 10:12

Dopo tanti successi e l'epico secondo posto al Main Event delle World Series of Poker 2024 ecco il successo atteso di Dario Sammartino che conquista il braccialetto e si consacra definitivamente come il miglior player italiano.

dariosammartinorachelrraywinterbracelet.png

Dario Sammartino ha vinto il Wsop bracelet nell’Event #61 $2,500 Mixed Omaha Hi-Lo 8 / Seven Card Stud Hi-Lo 8 per una prima moneta da 222.703 dollari ma, al di là del premio che rischia di essere anche risibile per un campione come lui, è il trofeo che mancava da anni nella sua bacheca ad arrivare.

Sì perché c’era una specie di maledizione che continuava ad aleggiare sulla testa di Super Dario e che sembrava ormai essersi concretizzata e consacrata con il secondo posto al Main Wsop dietro a Hossein Ensan.  Chiamale maledizioni, direbbe qualcuno, oltre 6 milioni di dollari di vincite. I premi arrivavano e i successi proseguivano ma niente “tituli”. “Sono un attaccante fortissimo che ha fatto tanti gol, sono un capocannoniere ma mi mancano i Mondiali o la Champions League”, diceva Dario. Alla vigilia del suo successo abbiamo azzardato queste analisi riportando anche la sua intervista di sei anni fa quando ci manifestò questa sua esigenza

Avevamo segnalato ieri la particolare situazione con Sammartino e Williams che erano due runner up del Main Wsop e non avevano ancora vinto un braccialetto. 
Il primo fantasma Dario lo scaccia quando elimina Williams proprio in terza posizione rimettendosi comodo per la sfida finale contro Jon Kyte.

David Williams rilancia dal bottone, difende Dario. 
Flop: J♦️4♦️9♠️, l’action si infiamma con Sammartino che rilancia sulla cbet di Williams ma David rilancia ancora e Dario 4bet jam con l’opposizione che le mette tutte dentro. 

Williams: Q♣️10♦️4♣️2♦️
Sammartino: J♥️J♣️9♥️6♥️ 

Il set di Jack elimina Williams e si vola al testa a testa. 

L'heads up

dariowinneramici.png

L’heads è partito in perfetta parità con 8,9 milioni di chip a testa più o meno con Sammartino che vince con K♦️7♠️4♣️5♣️K♥️3♠️5♥️ con i Re mentre Kyte gira J♠️Q♥️6♥️34♠️10♥️J♣️

Piccola pausa e Kyte passa avanti vincendo due mani Stud e una Omaha ma Sammartino rimane appiccicato 10,3 milioni contro 7,4. 
La mano che lo manda in orbita è nell’Omaha Hi Lo con Dario che rilancia dal bottone e Jon Kyte chiama. “Non foldi mai eh?”, dice Dario a John. 
Flop: 6♠️Q♥️3♣️ check/call di Kyte. 
Turn: 6♦️, check, Sammartino bet e Kyte rilancia. Dario 3betta e calla Kyte. 
River: 9♥️, Kyte check e Sammartino betta e call Kyte. 
Dario vince il colpo con A♦️10♠️3♦️3♥️ e passa a 11,2 milioni contro Kyte a 6,4 milioni. 

Quindi allunga di più Dario con un 1.2 nell’Omaha Hi Lo su board A♥️4♦️2♥️K♠️2♦️ girando A♣️7♦️6♥️5♠️ Stud Hi Lo salendo a 14 milioni contro i 3,7 di Kyte. 

Ancora Sammartino nello stesso gioco riduce l’avversario a 1,6 milioni di gettoni. 

La mano dell’eliminazione arriva sempre nell’Omaha Hi Lo con Dario che rilancia dal bottone e difende il BB Kyte. 
Flop: 2♠️10♣️Q♣️, check Kyte, Sammartino betta e Kyte rilancia col call di Dario. 
Turn:6♠️, Sammartino chiama la bettata dell’oppo. 
River: J♣️, Kyte bet e Sammartino chiama girando J♠️7♣️5♣️3♣️ per un colore contro A♥️K♣️K♥️5♦️ di Kyte.

Ridotto ai minimi termini, appena l’ante, è bastato un J♦️ per Dario nello Stud Hi Lo per vincere il torneo!

Ecco i premi:

Place    Player    Country    Prize
1    Dario Sammartino    Italy    $222,703
2    Jon Kyte    Norway    $148,462
3    David Williams    United States    $102,335
4    Jeff Madsen    United States    $71,810
5    Federico Ottenio    United States    $51,315
6    Matt Vengrin    United States    $37,354
7    Joey Couden    United States    $27,709
8    Scott Blackman    United States    $20,954

I braccialetti italiani alle Wsop:

Valter Farina, 1995
Max Pescatori, 2006, 2008, 2015 (2)
Dario Alioto, 2007 [WSOPE]
Dario Minieri, 2008
Rocco Palumbo, 2012
Davide Suriano, 2014
Enrico Camosci, 2020 [Online]
Nicolò Molinelli, 2020, 2021 [Online]
Armando D’Avanzo, 2021 [Online]
Antonello Ferraiuolo, 2021 [WSOPE]
Simone Andrian, 2021 [WSOPE]
Alessandro Pichierri, 2021 [WSOPE]
Jacopo Achille Olivieri, 2022 [Online]
Fabio Peluso, 2022 [WSOPE]
Ermanno Di Nicola, 2023 [WSOPE]
Dario Sammartino, 2024

Altri articoli su

Articoli correlati