skin

Micucci nella top ten del count e Minasi al Day3 del Colossus Wsop 2023 da 15.894 entries!

03 luglio 2023 - 10:25

Due azzurri in corsa nell'’Event #70 $400 Colossus No-Limit Hold’em da 15.894 entries e 1.980 a premio. Tanti gli italiani con una bandierina conquistata.

Foto Sembrat Wsop

Foto Sembrat Wsop

Francesco Micucci nella top ten con 14,7 milioni di chips e Alessandro Minasi più in basso nel count, con 3.175.000 di gettoni tra gli 80 left dell’Event #70 $400 Colossus No-Limit Hold’em. L’Italia sogna nel final day di un torneo da 15.894 entries che mette in palio mezzo milione di dollari al winner e 5.930 ai sopravvissuti ad un Day2 da 1.980 players.

Una giornata pazzesca all’Horseshoe e Paris Las Vegas con i nostri azzurri che proveranno a piazzare un risultato storico. Micucci ha diversi risultati in carriera in effetti e alla fine la vetta non è poi così distante con Jesse Kertland (26,150,000) in vetta grazie ad un super call proprio nel finale. Grazie a questa intuizione è riuscito a superare tutti. Kertland ha già ottenuto cinque piazzamenti a premio alle World Series of Poker di quest'anno compreso questo super Colossus.

Anche Colin Robinson (22.300.000) ha superato la soglia dei venti milioni ed è in grande forma. Mentalmente sembra inarrestabile e può giocare assai rilassato visto che è arrivato secondo all'Event #39: $1.500 Monster Stack per $718.000. Toshimasa Sakato (15.925.000) non è troppo indietro, con la maggior parte dei suoi premi registrati negli eventi WSOP Online Bracelet del 2021 e 2022.

James Dempsey (8.275.000) e Ian Steinman (7.700.000) rimangono gli unici vincitori di un braccialetto ancora in gioco.

Il Player of the Year 2005, Allen Cunningham, è uscito nel corso del Day 2 e anche la campionessa femminile del 2021, Lara Eisenberg, è stata eliminata nel corso della giornata.

A premio anche Benjamin Spragg e Kevin Martin ma non sono riusciti a raggiungere il final day.

Tanti gli azzurri a premio con Antonio Buonanno che ha sfiorato il Day3 uscendo in 109esima posizione per 3.610 dollari, quindi super Mario Perati 162esimo per 3.100 dollari, poi Mauro Tranchedone e si rivede Alfonso Amendola 961esimo per 980 dollari e via così con tanti cash minimi assegnati come a quelli vinti da Davide Muccini o Marco Bognanni,

Si riparte alle 19 di stasera ora italiana nella room del Paris e per Minasi serve qualche double up per rimettersi in gioco e poi iniziare a macinare il suo ottimo poker.

La top ten:

1 Jesse Kertland Ellensburg, WA, US 26,150,000 Paris / 2 / 5
2 Colin Robinson Anthem, AZ, US 22,300,000 Paris / 2 / 2
3 Darrick Arreola LAS VEGAS, NV, US 19,750,000 Paris / 5 / 8
4 Michael Halevy Hollywood, FL, US 16,975,000 Paris / 12 / 7
5 Toshimasa Sakato Hiroshima Ker, , JP 15,925,000 Paris / 12 / 1
6 Laurence Samet Wellesley, MA, US 15,625,000 Paris / 4 / 1
7 Francesco Micucci IT 14,725,000 Paris / 3 / 6
8 Mitchell Smith Palm Beach, FL, US 12,475,000 Paris / 10 / 4
9 Moshe Refaelowitz GB 12,400,000 Paris / 4 / 2
10 Erdenbold Begzjav Mangolia, , MN 12,400,000 Paris / 1 / 6

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati