skin

Boratto, (WorldMatch): 'Intelligenza artificiale importante soprattutto per la user experience '

29 giugno 2024 - 01:32

Secondo Andrea Boratto, Ceo di WorldMatch, un ambiente inclusivo è 'cruciale per stimolare innovazione, creatività e il benessere di clienti e dipendenti'.

Scritto da Redazione
Andrea Boratto - Worldmatch.jpeg

Con un catalogo di oltre 200 giochi e 160 slot machine WorldMatch è senza dubbio un fiore all’occhiello dell’industria del gaming. L’azienda, nata nel 2000, collabora con i casinò online internazionali più importanti del mondo e rappresenta un marchio di affidabilità e sicurezza per i giocatori. Oltre a una grande attenzione alle nuove tecnologie, dove spicca senza dubbio l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale, tra gli impegni fondamentali che ha a cuore l’azienda c’è quello dell’inclusione.

Non è un caso infatti che WorldMatch abbia vinto il premio agli Italian gaming award 2024 nella categoria Inclusion. Una buona occasione, dunque, per analizzare le ultime novità di questo brand insieme al Ceo, Andrea Boratto: “Siamo davvero onorati di aver ricevuto il premio Iga 2024 nella categoria Inclusion Award”, esordisce l’amministratore delegato. “Questo riconoscimento è significativo per noi, poiché sottolinea il nostro impegno costante verso l'inclusione e la diversità. Per WorldMatch, l'inclusione è più di un principio fondamentale: è una pratica integrata nel nostro operato quotidiano. Siamo convinti che un ambiente di lavoro inclusivo e diversificato sia cruciale per stimolare l'innovazione, la creatività e il benessere dei nostri dipendenti e clienti. Questo premio ci incoraggia a proseguire su questa strada e a intensificare i nostri sforzi per promuovere un settore del gioco più equo e inclusivo.”

Boratto analizza a questo punto le ultime novità a livello tecnologico. Come avviene in tutte le aziende che hanno a cuore le principali innovazioni del periodo, l’Intelligenza artificiale sta avendo un ruolo decisivo soprattutto per quanto riguarda la user experience degli utenti: “Essendo un’azienda innovativa naturalmente l’intelligenza artificiale ha impattato sul nostro lavoro. L'Ai è un valido supporto per diverse attività, specialmente quelle creative, anche se non può sostituire completamente la capacità creativa umana. Ricerchiamo e valutiamo l'impatto dell'Ai nell'elaborazione di grafiche e audio, laddove possa migliorare la user experience del giocatore. Utilizziamo ampiamente l'intelligenza artificiale anche per analizzare in dettaglio le performance dei nostri prodotti e per misurare con precisione il gradimento dei nuovi rilasci sul mercato. Questo ci consente di ottenere feedback tempestivi e accurati, migliorando costantemente la qualità e la soddisfazione dei nostri clienti”.

Se da un lato l’Intelligenza artificiale sta cambiando le prospettive e soprattutto il modo di ragionare, dall’altro non bisogna sottovalutare l’importanza di produrre sempre nuovi titoli e nuovi prodotti. Per fare questo sono fondamentali le indagini di mercato e soprattutto tanto impegno.

Boratto a proposito aggiunge: “Fa parte del nostro Dna lavorare non solo sullo sviluppo di prodotti classici, ma anche di prodotti innovativi. Ogni anno rilasciamo sempre almeno 3 o 4 titoli che si discostano dai tradizionali giochi da casinò e dalle slot machine. Questi sono il risultato di un'intensa attività di ricerca e sviluppo e di un'attenta analisi di mercato. In quest’ottica, negli anni passati abbiamo lanciato giochi come il nostro flipper Moon flight e Burger win. Già negli ultimi mesi – conclude l’amministratore delegato - abbiamo rilasciato Egyptian escape, un gioco che ha ottenuto ottimi risultati e non è passato inosservato. Attualmente, siamo in fase di certificazione di un nuovo prodotto completamente innovativo che sarà rilasciato a settembre.”

Articoli correlati