skin

Sala Diamond, a marzo incassi in calo, restyling sala giochi americani in corso

03 aprile 2025 - 09:21

La Sala Diamond chiude marzo e il primo trimestre con incassi in calo, quasi ultimato il restyling della sala giochi americani.

Scritto da Amr
Foto di Matteo Panara su Unsplash

Foto di Matteo Panara su Unsplash

Gli incassi di marzo della Sala Diamond, il casinò di San Marino che la Giochi del Titano gestisce nella zona industriale di Rovereta, si sono fermati a marzo a quota 2,5 milioni di euro circa, il che rappresenta una variazione negativa del 7,79 percento rispetto allo stesso mese del 2024. Nel primo trimestre l'asticella arriva a 7,5 milioni di euro, l'8,28 percento in meno sul 2024.
Venendo ai clienti, quelli di marzo sono stati 15.812, il 10,60 percento in meno rispetto a un anno fa, mentre il progressivo annuo segna quota 49.708, il 10,40 percento in meno. 
Infine, i clienti nuovi: sono stati 1.415 il mese passato e 4.882 in questo primo trimestre dell'anno.

Il direttore generale e amministratore delegato della Giochi del Titano, Salvatore Caronia, commenta così: “Si tratta di un mese ancora negativo, i dati ci confermano questo punto di arresto che era in parte atteso ma è ancora presto per capire quale sarà l'andamento”.
Il mese di aprile resta comunque di grandi attese: “Ora ci stiamo preparando alla Pasqua e stiamo ultimando il restyling della sala giochi americani e del locale bar che comprende.  Speriamo di concludere i lavori, appunto, per Pasqua. Inoltre, abbiamo già iniziato a introdurre nuove slot machine, nell'ottica di rinnovare il parco delle macchine da gioco”.

Non solo: proprio ieri, mercoledì 2 aprile, è stata inaugurata la nuova stagione della rassegna “Mementi”, organizzata con la collaborazione della casa editrice bolognese Minerva.
Il primo appuntamento è stato con l'affascinante storia di Aristotele Onassis, raccontata da Anna Folli nel libro “Prendersi tutto. Io, Aristotele Onassis” (Neri Pozza) con la moderazione di Sergio Barducci.
Il prossimo è mercoledì 9 aprile: Luca D'Auria presenta “Scacco matto. Critica della ragione giudiziaria” (Youcanprint): la moderazione stavolta è affidata a Ermanno Cappa.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati