Cristaltec: opportunità internazionali per un brand innovativo
Per l'azienda la partecipazione ad eventi come quello maltese ha un obiettivo strategico: la parola a Riccardo Billi, product management and development director.
Scritto da Amr
“La partecipazione alle fiere nazionali e internazionali di settore rappresenta una milestone nell’attuazione della strategia aziendale relativamente alla distribuzione del prodotto.” Con queste parole Riccardo Billi, product management and development director di Cristaltec, spiega il significato che riveste per l'azienda la partecipazione a fiere di levatura internazionale.
“Cristaltec si è strutturata in questi ultimi due anni per servire il canale terrestre (in Italia Awp e Vlt) e quello online (in Italia sia come concessionario che come fornitore di contenuti di gioco). In questi ultimi mesi abbiamo lavorato per conseguire la licenza Mga, fattore abilitativo per l’ingresso nei mercati internazionali dell’Online.
La presenza a Sigma 2023 ha come obiettivo quello di poter cogliere tutte le opportunità che il mercato internazionale dell’online offre agli operatori di settore”, spiega ancora Billi, che anticipa i prodotti che Cristaltec presenterà nella vetrina maltese: “Essi sono il risultato della strategia di produzione Cristaltec che si basa su tre pilastri fondamentali: brand identity, omnicanalità e innovazione. Un esempio è rappresentato da due titoli, Flash Gordon (King Features Syndicate Hearst Holdings, Inc.) e Mandrake (King Features Syndicate Hearst Holdings, Inc.) che, distribuiti su tutti i canali, contribuiranno al rafforzamento del marchio Cristaltec, soddisfacendo al concetto di omnicanalità e presentando delle caratteristiche di gioco innovative”.
Nel tracciare un bilancio del 2023, Billi analizza: “È stato un anno di transizione, durante il quale sia la struttura organizzativa che l’approccio al mercato di Cristaltec si sono modificati per poter affrontare il contesto di un settore maturo come quello del terrestre (Awp e Vlt) ma anche cogliere tutte le opportunità che un settore in crescita come l’online, in Italia come all’estero, offre. Forti di questa organizzazione e del capitale umano che rappresenta il valore aggiunto della Cristaltec, siamo pronti per affrontare le sfide che il 2024 ci metterà di fronte”.