skin
Menu

Rilancio ippica in Sardegna, dalla Giunta sì a 2,5 milioni di fondi

27 giugno 2024 - 11:05

La Giunta della Sardegna delibera 'l’avvio delle procedure per individuare direttore generale e revisore dei conti dell’Agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica' e lo stanziamento di 2 milioni e mezzo di euro per interventi a favore del comparto.

Scritto da Redazione

© Regione Sardegna - Pagina Facebook ufficiale

Pomeriggio dedicato in gran parte all'ippica nella seduta della giunta regionale della Sardegna, tenutasi ieri, 26 giugno.

Su proposta dell'assessore dell'Agricoltura e riforma agro-pastorale, Gian Franco Satta, d’intesa con la presidente, Alessandra Todde, la Giunta ha deliberato “l’avvio delle procedure per l’individuazione del direttore generale e del revisore dei conti dell’Asvi- Agenzia per lo sviluppo e la valorizzazione ippica, avvalendosi, per quest’ultimo, dell’elenco di candidati idonei”, si legge in una nota diramata dalla Regione.

L’Esecutivo inoltre ha stabilito che “il direttore generale dell’Asvi - entro 30 giorni dalla presa di servizio - adotti il bilancio annuale e pluriennale di previsione, predisponga la pianta organica, la struttura operativa e l'organizzazione interna per la successiva approvazione da parte della giunta ai sensi della normativa vigente”.

Sempre su proposta dell’assessore Satta, la Giunta ha approvato il programma di interventi a favore del comparto ippico per l'anno 2024 per un importo complessivo di 2 milioni e mezzo di euro così ripartito: attività ippica 1.000.000 euro; allevamento 674.000 euro; organizzazione di tappe qualificanti per i cavalli sardi anglo arabi e arabi 50.000 euro; concorsi abbinati a stage formativi con tecnici nazionali o internazionali 80.000 euro; gare riservate ai giovani cavalli e stage formativi 35.000 euro; gare di salto ostacoli organizzati negli ultimi anni dall'Agris in collaborazione con la Fise 320.000 euro; noli per l'acquisizione di strutture logistiche e di supporto all’attività di organizzazione delle corse 146.000 euro; sostegno all’impiego dei cavalli sardi nella monta da lavoro 10.000 euro; incentivazione dell’equitazione delle categorie giovanili 20.000 euro; incentivazione dell’impiego dei cavalli sardi nella disciplina del polo: 10.000 euro; promozione e mercato 100.000 euro; interventi vari a favore del comparto 55.000 euro”.


 

Altri articoli su

Articoli correlati