"Sono aumentati i trasferimenti correnti dalle famiglie (+732 milioni), per effetto delle maggiori riscossioni dei proventi derivanti dal gioco del lotto (+700 milioni)". Lo si apprende dal Documento di finanza pubblica (Dfp) approvato nella seduta di mercoledì 9 aprile dal Consiglio dei ministri.
Nel documento (l'ex Def - Documento di economia e finanza, primo documento dell'anno sull'andamento dei conti pubblici) si ricorda che, a "completamento della prossima manovra di bilancio, il Governo indica, tra i provvedimenti collegati, anche le "Disposizioni in materia di riforma del settore ippico".
Trattando quindi i risultati del Conto di cassa del Settore pubblico nel 2024 il documento riporta che il saldo del conto consolidato del Settore pubblico è risultato pari a -121.781 milioni (-5,6% del Pil).
In particolare il Dfp riporta che "tra gli incassi, si osserva l’aumento di quelli di parte corrente (+52.172 milioni, +5,3 percento), riconducibile alla dinamica degli incassi tributari (+39.688 milioni, +6,5%), dei contributi sociali (+8.054 milioni, +3,1%), dei trasferimenti correnti dalle famiglie (+762 milioni), nel sottosettore delle Amministrazioni centrali, per effetto delle maggiori riscossioni dei proventi derivanti dal gioco del lotto, dei trasferimenti correnti dalle imprese (-1.682 milioni), dei trasferimenti correnti dall’estero (+2.984 milioni) nel Settore statale, degli altri incassi correnti (+2.368 milioni).
Il documento, presentato dal ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, sarà inviato alla Commissione europea entro il 30 aprile, dopo esame del Parlamento.
Tra gli allegati e le tavole aggiuntive richieste per la comunicazione alla Commissione europea si ricordano le riforme previste, tra le quali:
CSR 1.5 - Misura 27: (Implementato) La legge delega di riforma fiscale contiene i principi e i criteri direttivi per il riordino delle disposizioni vigenti in materia di giochi pubblici.
CSR 1.4 - Misura 1: (Implementato) Potenziamento dell'amministrazione finanziaria al fine di evitare l’utilizzo di nuove partite IVA, da parte di soggetti che presentano profili di rischio, soprattutto con riferimento alla realizzazione di frodi fiscali. La legge di bilancio per il 2023 inoltre prevede misure di contrasto alle frodi IVA nel settore delle vendite online di determinati beni presenti nel territorio dello Stato, quali telefoni cellulari, console da gioco, tablet PC, laptop, e individua soluzioni che possono concretamente agevolare la definizione dei rapporti tra i contribuenti e l’Amministrazione finanziaria, con particolare riferimento alle somme dovute in esito al controllo automatizzato delle dichiarazioni fiscali, riducendo gli oneri a carico dei contribuenti ed estendendo l’ampiezza dei piani di rateazione.
CRS 1.4 - Misura 20 TIPO DI MISURA: (Adottato) Per un'adeguata riorganizzazione del settore delle reti di raccolta dei giochi pubblici, che assicura altresì la tutela della salute pubblica, sono prorogate a titolo oneroso fino al 31 dicembre 2023 le concessioni per la raccolta a distanza dei giochi pubblici.