skin

Bmw come Tesla, una postazione gaming dentro l'abitacolo

12 ottobre 2022 - 12:25

Grazie ad un accordo con AirConsole la Bmw potrà contare su un ampio catalogo di giochi, installabili e giocabili direttamente dallo schermo del sistema di infotainment dei suoi veicoli.

Scritto da Daniele Duso
BMW.jpg

Grazie all'accordo tra Bmw e AirConsole i veicoli della casa tedesca avranno la possiiblità di installare sul proprio dispositivo di bordo una serie di giochi pensati specificamente per l'intrattenimento in auto. 

Dal 2023 Bmw farà dunque un altro passo nella direzione già percosa da Tesla (non senza problemi), anche se l'accordo della casa di Elon Musk è con un altro gigante dell'intrattenimento in streaming: le Tesla infatti  lanceranno sulle proprie auto i giochi presenti sulla piattaforma Steam.

AirConsole, invece, è una console per videogiochi basata su cloud sviluppata dalla startup zurighese N-Dream. In base all'accordo stipulato con Bmw i suoi giochi si adatteranno perfettamente ai display delle prossime auto immesse sul mercato. Non non servirà alcun tipo di interazione sullo schermo, dato che i giochi utilizzano lo smartphone come controller. Durante la fase di configurazione, infatti, la piattaforma AirConsole consentirà di associare uno smartphone alla piattaforma, tramite la lettura di un codice QR. Una volta associato il dispositivo, si userà il telefono per gestire tutte le fasi di gioco.

Un rapporto, quello di Bmw con il gaming, che sembra ben saldo, visto che non più tardi di qualche settimana fa dall'azienda era trapelata anche la notizia dell'utilizzo di un videogame (intitolato "AnotheReality", creato appositamente) per la formazione dei suoi dipendenti.

E ora l'annuncio di questa novità, che offrirà agli utenti Bmw un ampio catalogo di giochi, installabili e giocabili direttamente dallo schermo del sistema di infotainment. All’interno del menù visualizzato sugli schermi delle nuove Bmw ci sarà una pagina dedicata proprio ad AirConsole. Il guidatore potrà così scegliere i suoi giochi preferiti, che verranno scaricati in modalità over-the-air ed installati nella memoria del sistema di infotainment e poi, come detto in precedenza, utilizzati tramite un cellulare.

In passato questo tipo di intrattenimento, proposto da Tesla, aveva sollevato non poche perplessità, dovute al pericolo che si creasserò pericoli durante la guida, ma l'utilizzo dei dispositivi sarà limitato ai momenti nei quali la macchina non sarà in movimento, come spiegano da Bmw. “Con AirConsole sfrutteremo tecnologie innovative per proporre un'ampia varietà di giochi divertenti e multiplayer", dichiara Stephan Durach, dirigente della divisione Bmw dedicata allo sviluppo di soluzioni per auto connesse. "Questo renderà ogni situazione di attesa all'interno del veicolo, come ad esempio la ricarica, un momento piacevole”

Altri articoli su

Articoli correlati