skin

Play’n GO: sostenibilità, sicurezza, innovazione e crescita nel report annuale

31 marzo 2025 - 09:18

Play'n GO ha pubblicato il secondo rapporto annuale sulla sostenibilità: promuovere la sostenibilità e l'innovazione nell'iGaming

Scritto da Gt
playngoreport2024.png

Play'n GO, il fornitore di intrattenimento per videogiochi leader a livello mondiale, annuncia con orgoglio la pubblicazione del suo secondo rapporto annuale sulla sostenibilità, evidenziando i progressi significativi compiuti nel corso del 2024 in termini di sostenibilità, sicurezza dei giocatori, innovazione e crescita responsabile.

Sulla scia del successo del rapporto inaugurale dell'anno scorso, l'edizione di quest'anno dimostra progressi misurabili in linea con i pilastri fondamentali della sostenibilità dell’azienda: giocatori, partner, persone e pianeta.

Il rapporto illustra i significativi progressi di Play'n GO, tra cui l'ingresso in 13 nuovi mercati regolamentati, il rilascio di 56 giochi innovativi, la riduzione dell'80% delle emissioni di carbonio di Scope 2 e il raggiungimento di zero utilizzo di acqua operativa in sette sedi globali su otto.

Vanessa Arenram, Direttore CSR presso Play’n GO, ha affermato: "Il nostro secondo rapporto annuale sulla sostenibilità evidenzia come Play’n GO continui a essere leader con integrità, innovazione e trasparenza. La sostenibilità non è solo un rapporto, è una parte profondamente radicata della nostra cultura e strategia. Ci impegniamo a dare forma a un futuro responsabile, sicuro e divertente per il settore e questo rapporto illustra i veri progressi resi possibili dalla passione e dedizione dei nostri team e partner".

I principali risultati del rapporto sulla sostenibilità del 2024 includono:

  • Riconoscimento come primo e unico licenziatario B2B ad aver ottenuto la prestigiosa certificazione ESG-C Tier 2 dalla Malta Gaming Authority.
  • Raggiungimento di una riduzione dell'80% delle emissioni di Scope 2.
  • Promozione con successo contro le meccaniche di gioco predatorie, inclusa la pubblicazione di risultati di sondaggi innovativi che evidenziano un ampio sostegno pubblico al divieto delle funzionalità Bonus Buy.
  • Completare la transizione verso una cultura Digital First che riduce significativamente l'impatto ambientale e raggiunge un consumo idrico pari a zero in quasi tutte le sedi operative.
  • Rafforzare il coinvolgimento dei dipendenti attraverso una formazione incentrata sulla sostenibilità, opportunità di volontariato e un nuovo programma Volunteering Time Off, con un impatto positivo sulle comunità locali a livello globale.

Play'n GO rimane impegnata nella trasparenza e nella responsabilità, allineando le azioni con tutti i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e i framework ESG riconosciuti a livello internazionale. Nel 2025, l'azienda migliorerà ulteriormente le sue metriche di sostenibilità, concentrandosi sull'innovazione continua e su una collaborazione più profonda con i partner che condividono i suoi valori.

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati