skin

Playtech: 'Snaitech eccellenza, vendita valore aggiunto per azionisti'

27 marzo 2025 - 10:45

Playtech presenta i risultati finanziari del 2024 e anticipa che dopo la cessione di Snaitech a Flutter restituirà tra 1,7 e 1,8 miliardi agli azionisti con un dividendo speciale.

Scritto da redazione
playtech-logo.jpg

Si parla molto di Snaitech nei risultati finanziati per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2024 presentati dall'operatore di gioco Playtech.

 

Dopo aver passato in rassegna le eccellenti performance del Gruppo – con ricavi a 1,791.5 milioni di euro (+ 5 percento sul 2023) e un Ebitda rettificato di 480,4 milioni di euro, in aumento dell'11 percento rispetto all'anno precedente – fra gli highlights l'azienda mette anche il completamento della vendita di Snaitech a Flutter in programma nel secondo trimestre del 2025.

Ricordando che nel B2C - Business to Consumer per il periodo in esame i ricavi di Snaitech sono aumentati dell'1 percento a 956,1 milioni di euro (nel 2023 ammontavano a 946,6 milioni), con performance influenzate da risultati sportivi favorevoli al cliente nel corso dell'anno, e particolarmente acuti all'inizio del 2024.
In particolare, i ricavi al dettaglio sono rimasti sostanzialmente invariati a 697,6 milioni (nel 2023 sono stati di 694,8 milioni), mentre quelli online sono cresciuti del 3 percento a 258,5 milioni (nel 2023 pari a 251,8 milioni)
 

LA VENDITA DI SNAITECH – In un paragrafo dedicato, Playtech scrive: “Come annunciato a settembre 2024, Playtech ha concordato la vendita di Snaitech a Flutter Entertainment per 2,3 miliardi di euro. L'accordo rappresenta un ritorno significativo sul nostro investimento in Snaitech, acquisita nel 2018 per 846 milioni di euro, ed è un riconoscimento di tutto il lavoro svolto per far crescere Snaitech in un'azienda di alta qualità con una posizione di leadership nel mercato italiano delle scommesse sportive e del gioco.
Siamo inoltre debitori del duro lavoro di Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech, e del suo team negli ultimi sette anni. Hanno superato con successo la pandemia e sono emersi più forti con una presenza consolidata nel commercio al dettaglio e un'attività online leader. Non abbiamo dubbi che Snaitech continuerà a eccellere sotto la proprietà di Flutter e auguriamo loro
il meglio.
Sebbene Snaitech abbia avuto un ruolo importante nella crescita di Playtech negli ultimi anni, il Consiglio ha convenuto che la transazione con Flutter rappresentava un'opportunità interessante per massimizzare il valore per gli azionisti. Dopo il completamento della cessione, la Società intende restituire tra 1,7 e 1,8 miliardi di euro agli azionisti tramite un dividendo speciale.
Allo stesso tempo, gli azionisti avranno l'opportunità di beneficiare di un ulteriore significativo rialzo derivante dalla proprietà continuata in un'attività B2B prevalentemente pura che opera in mercati interessanti con forti prospettive di crescita. Questo cambiamento strategico è già in corso e la Società è entusiasta dell'opportunità e delle prospettive di crescita nel 2025 e
oltre”.

IL COMMENTO DEL CEO WEIZER - Il Ceo di Playtech, Mor Weizer, commenta: "Il 2024 è stato un anno fondamentale per Playtech. Abbiamo raggiunto con successo un accordo per vendere Snaitech a Flutter Entertainment, offrendo un valore significativo ai nostri azionisti e consentendo a Playtech di riconcentrarsi prevalentemente sui suoi punti di forza principali come attività B2B pura. Inoltre, siamo lieti di aver ottenuto un accordo strategico rivisto con Caliplay, il nostro partner in Messico, che fornisce maggiore certezza e una solida base per la crescita futura.
La nostra attività B2B principale ha avuto un anno eccezionale, raggiungendo l'obiettivo a medio termine che ci eravamo prefissati due anni fa prima del previsto. Le Americhe hanno registrato una crescita sostanziale dei ricavi, con Wplay in Colombia che ha registrato una performance particolarmente forte. Nel frattempo, la nostra espansione negli Stati Uniti e in Canada continua a guadagnare slancio mentre ci iscriviamo e lanciamo con un elenco crescente di operatori.
La combinazione della tecnologia leader del settore di Playtech con la sua esposizione a mercati interessanti rafforza la nostra fiducia nei nuovi obiettivi a medio termine del Gruppo. Siamo entusiasti del futuro e delle numerose opportunità che ci attendono".

Articoli correlati