Battle of Malta Spring 2025: gli aggiornamenti del Day1A
Segui gli updates del primo starting flight della Spring Edition del Battle of Malta dalla Eden Arena:: si gioca fino al 15% delle entries.
Scritto da Ca
Malta - Al via il Day 1A del Battle of Malta con oltre 70 giocatori dopo i primi due livelli di gioco del Main event. Mentre scriviamo ci troviamo al livello 100/300/300 e come al solito si gioca fino al 15% delle entries totali con una late registration di 10 livelli di gioco.
La dotazione di chips per gli iscritti è di 40.000 chip per 40 minuti di livello di gioco: tutto questo si ha con un buy in di 600 euro.
In gioco al Main Leonardo Brattoli, Gaetano Brignone, Alessandro Di Marco, Giuseppe Grisella, Luca Ittiresu, Massimiliano Mauceri, Angelo Patané, Serena Rossetti, Ale Siena, Giulio Spampinato al secondo bullet, Alessio Vanni, Mark Vella e tanti altri ancora.
Sempre folta la truppa greca che ha espresso già diversi vincitori al Battle of Malta come quello della scorsa Spring Edition, il fortissimo Vasileios Zisis, che si portò a casa una moneta da 100.000 euro tondi tondi.
Ore 16:00 - Degennaro non cade nel bluff di Burke! D’Antoni aggressive a 100k! C’è Anastasakis!
Livello 500/1000/1000 80/131 entries
Average stack 65.500
Prime scintille ai tavoli quando entriamo un po’ più nel vivo nel Day 1A del Battle of Malta Spring Edition 2025.
Ottimo colpo per Daniele Degennaro che bluff catcha un’azione continua su tutte le strade dell’inglese Kenny Burke. Anche un discreto trash stalker.
C’è un limp da UTG e di Kenny Burke da late jack. Da cutoff apre Daniele Degennaro e giocano tutti e due i limper.
Flop: K-3-4, check, donka Burke e gioca solo Degennaro.
Turn: 3, 2barrel pesante dell’inglese e call ancora dell’azzurro.
River: J, 15.000 di Burke che committa Daniele che ha 18.000 davanti. “Hai 99!”, dice Burke e Degennaro li ha davvero ma chiama e vince il pot visto che l’inglese gira 8 e 9. L’italiano sale a 80.000.
Bene Nicolaj D’Antoni, presenza fissa nei Flight A dei Battle! Arriviamo al suo tavolo dove siede anche Dario Marinelli e Serena Rosetti con Nicolaj che 4betta Mark Vella a 19.500 chip sulla sua 3bet a 7.500 che a sua volta era arrivata dall’open di un player greco da middle position.
Dario Marinelli sotto stack di partenza mentre Ale Siena per ora non decolla e viaggia sulle 40.000. In gioco anche Dimitrios Anastasakis vincitore del Bom Autumn del 2022 per 285mila euro di prima moneta!
Ore 20:00 - Dinner Break con il cipriota Mavromoustakis al comando! Bene l’azzurro Kacka e spunta anche Di Salvo!
Livello 500/1000/1000 65/136 entries
Average stack 83.692 chip
Il cipriota Andreas Mavromoustakis vola in vetta a pausa cena con tre volte l’average, oltre 240mila chip, quando in 63 vanno in pausa cena da 75 minuti. Al ritorno si giocherà ancora un livello da 40 minuti per poi bloccare la late registration e calcolare quanti saranno i giocatori che si qualificheranno a premio al Day 2 con un 15% del field totale raccolto per single flight.
Bene anche l’italoalbanese Xhulio Kacka con 200.000 gettoni e al terzo Battle giocato: “Speriamo bene, la scorsa edizione mi scoppiarono KK con A4 e Asso a faccetta! Finora è andata bene”.
Terzo il tedesco Gami e poi ottimo stack per un altro player greco, Karakousis, che ha imbustato 170.000 gettoni.
Player |
Chip |
Andreas Mavromoustakis |
240.000 |
Xhulio Kacka |
200.000 |
Milad Gami |
200.000 |
Georgios Karakousis |
170.000 |
Giulio Di Salvo |
90.000 |
Ore 22:20, Rawal che boost nel post dinner break! Anche Kacka cresce e occhio all’ex winner Barone e alla remuntada di Ale Siena!
Livello 1000/2500/2500 46/146 entries
Average stack 125.000 chip
Sono 146 le entries del Day 1A del Battle of Malta Spring Edition e saranno in 22 ad andare a premio e a passare al Day 2 di domenica.
Al comando con 350.000 chip sembra esserci l’inglese Manish Rawal che al tavolo di D’Antoni e ora anche di Dario Barone e Giulio Di Salvo, ha avuto un grosso boost dopo la pausa cena e ora viaggia a quasi tre volte la media. I tre azzurri rispettivamente hanno 200.000, 110.000 e 180.000. Ricordiamo che Barone ha già vinto un BOM, in quell’occasione si era qualificato al Turbo dopo aver sparato tutti i bullet in tutti i Flight disponibili. Ma passare al Day 1A sarebbe comunque cosa buona e giusta.
Daniele De Gennaro continua a crescere a 180.000 mentre l’italo-albanese Kacka vola a 300.000!
Abbiamo perso Angelo Patané, uscito in un mega flip che ha il sapore del cooler contro Stavros Passias AK vs QQ e K a faccetta sul flop.
Discorso diverso per Ale Siena che era sceso a 10.000 chip e poi è cresciuto colpo dopo colpo, anche se “determinante un cooler AA vs KK in cui giocavamo 20x a testa e ora sono sopra average”.
Ore 23:35, Scevola elimina Bezzina e vola, Serena Rosetti fa la dura con Di Salvo che “stavolta” passa e lascia il pot!
Livello 1000/3000/3000 39/146 entries
Average stack 149.000 chip
Si procede lentamente verso i 22 left che si qualificheranno per il Day 2.
Ad accelerare ci pensa l’azzurro Danilo Scevola che elimina Dennis Bezzina 88 vs A5. Apre Danilo, jam Dennis che si era accorciato sulle 60.000 e gioca l’azzurro. Un 8 al flop sembra chiudere i giochi ed è così visto che l’Asso al turn regala solo un po’ di speranza a Bezzina che esce e fa volare Scevola a 350.000 chip.
Su Flop 9 ♥️ 2 ♥️ 8 ♦️ 2 ♠️ e J ♦️ Serena Rosetti che aveva difeso il suo big blind fa pot 45k lasciandosi dietro altre 40k. Da utg c’era Giulio Di Salvo che entra in the tank e alla fine passa dicendo all’avversaria: “So che stai bluffando ma penso di passare lo stesso per stavolta!”. La giocatrice mucka e incassa e supera abbondantemente la media torneo con Di Salvo che rimane oltre le 200.000 chip.
Ore 00:45, Big pot per Pandetta su Kacka! Ale Siena show continua a salire!
Livello 1000/3000/3000 30/146 entries
Average stack 194.000 chip
Mentre Nicolaj D’Antoni elimina KK vs TT un avversario e vola ancora più nel count abbondantemente sopra average, arriviamo al tavolo di Xhulio Kacka che si trova a difendere un open 12.000 di Emanuele Pandetta da early position.
Flop: 8 ♠️ 7 ♦️ A ♥️, check, bet 18.000 e call.
Turn: K ♠️, ancora check/call per 25.000.
River: 8 ♦️, stavolta esce puntando over 50k Kacka per committare Emanuele che, però, esita poco a metterle dentro.
Pandetta gira AK e si aggiudica un big pot e sale a 320.000 gettoni mentre Xhulio scende sotto average.
Ale Siena, intanto, sale e scende ma vince un grosso piatto outplayando un avversario in un river complicatissimo in cui fa una puntata molto forte e fa foldare l’oppo. Il quarto classificato lo scorso ottobre sale a 270.000!
Ore 2:20, Di Salvo 3up e bolla scoppiata con vendetta su Rosetti! In 22 al Day 2!
Stavolta Giulio Di Salvo non ha lasciato passare Serena Rosetti e in uno show down a tre anche con l’altra donna al tavolo, Indre Stanaityte ha eliminato Serena Rosetti portandosi a 296.000 chip mentre la svedese scende a 281.000.
Giulio ha mandato tutto per 110.000 chip da hijack. Serena, che era scesa dopo aver preso molti gettoni in bluff proprio contro Di Salvo, decide di mettere 60.000 in mezzo. Indre chiama tutti e due ed è un maxi cooler. Parte in vantaggio la svedese con K ♠️ K ♥️. Serena gira Q ♥️ Q ♦️ e Di Salvo ha A ♦️ e K ♣️.
Beh, l’Asso arriva sul flop ed elimina Rosetti e azzoppa Indre con Di Salvo che vola!
Tante le qualificazioni per gli azzurri con Dario Barone, ex winner, Nicolaj D’Antoni, Daniele Degennaro, Xhulio Kacka, Cristian Nania, Emanuele Pandetta, Claudio Pinazo, Max Rizzoglio e altri come Ale Siena, Giulio Spampinato, Salvatore Spina e Daniele Scevola on fire nel finale.