Uno dei tanti motivi per i quali non mi cimenterò più sui proventi senza considerare i costi per ottenerli mi sono sorti da un'esigenza che, molto probabilmente, non credo assilli soltanto il mio continuo ragionare sul mondo delle case da gioco italiane.
Tantissime volte mi sono soffermato sul poker relativamente ai tornei e in parecchie occasioni ho avuto la tentazione di considerarli in modo differente; non mi pareva appropriato descrivere un torneo di poker dal punto di vista dei ricavi e costi senza poter seguire un identico criterio per gli altri giochi da tavolo.
Non può dubitarsi che dette manifestazioni assumono rilevanza per il sito dove si trova il casinò sia per la pubblicità che ne deriva dal punto di vista turistico ma, allo stesso tempo, non si può ammettere, a mio parere, il ricavo portato dalle iscrizioni non decurtato dai relativi costi.
Non si potrà negare che l’utile proveniente da un gioco da tavolo, anche nel caso di perdita stante la presenza dei proventi accessori e dalla continuità del vantaggio del banco per un tempo ben differente, è di altro spessore e rilevanza in qualunque metodologia di gestione.
Non mi pare di esagerare se, riflettendo sul monte proventi a base della definizione dell’onere di concessione e/o della percentuale che il gestore versa al concedente, lo potrei considerare incidente sul risultato del conto economico del bilancio, se conteggiato al netto dei costi gravanti i ricavi di quanto accreditato.
In sostanza, anche se in altre occasioni mi sono permesso di criticare la pubblicazione degli introiti relativi ad un mese confrontato con quello dell’anno precedente o della situazione dopo due periodi identici, avrei preferito e continuo a preferire l’idea che una situazione semestrale riassuntiva avrebbe più senso se fosse comprensiva del mercato nazionale ed una utilità pratica per il diffondersi di utili informazioni sulla domanda.
La concorrenza non si combatte col mantenere semi segreti i propri risultati ma nel contrastare il mercato parallelo, la conoscenza di tutte le notizie utili per una gestione avveduta e mai al buio di quanto può indirizzare il mercato dell’azzardo autorizzato è un vantaggio operativo per tutti.
La collaborazione che ha origine dalla diffusione di quanto si ritiene ragionevolmente efficace opera a beneficio di tutti i soggetti interessati e, in primis, l’ente pubblico titolare della autorizzazione al casinò.
Rammento che alcuni anni fa, mi pare con una pubblicazione a cura della Federgioco era possibile seguire il trend del mercato dei proventi netti (mance escluse) di tutte le case da gioco; ora non lo è più.
Allora io seguivo, per conto del sindacato, il trend del mercato nazionale e i grafici li esponevo nella bacheca dedicata. Ricordo benissimo che erano visti anche attentamente da molti e, provocando a volte discussioni sul modus operandi, davano origine all’ascolto di qualche commento interessato, probabilmente dal punto di vista professionale.
Al termine di queste poche righe mi auguro sinceramente che al più presto si torni agli usi di un tempo che fu e che spero ritorni perché con i tempi che pare si stiano avvicinando mi pare che una forma di collaborazione dovrebbe nascere anche se, a mio avviso, deve.
Ancora una domanda me la permetto rivolgendomi al lettore e non importa se interessato in quanto gestore, impiegato o semplicemente curioso come lo è chi scrive: avreste preferito i dati esposti nel primo o nel secondo modo?
2003
|
Totale proventi
|
Proventi slot
|
presenze
|
Quota mercato
|
Saint Vincent
|
139.130.355
|
61.864.633
|
709.544
|
25,70%
|
2004
|
Totale proventi
|
Proventi slot
|
presenze
|
Quota mercato
|
Sanremo
|
102.632.492
|
72.705.600
|
281.088
|
18,42%
|
Saint Vincent
|
142.298.236
|
67.029.368
|
691.026
|
25,53%
|
Campione
|
120.935.848
|
77.187.636
|
174.285
|
21,70%
|
Venezia
|
191.468.542
|
127.189.713
|
1.031.877
|
34,35%
|
Nota. A Campione, probabilmente, non si registravano trattasi delle presenze escluse quelle alle slot.
Oppure, ancora, con la seguente aggiunta:
2004
|
Roulette francese
|
Fair roulette
|
Chemin de fer
|
Punto banco
|
Sanremo
|
15.608.149
|
4.669.389
|
2.946.115
|
1.710.035
|
Saint Vincent
|
17.693.980
|
9.925.213
|
6.539.115
|
5.810.283
|
Campione
|
18.595.173
|
5.918.170
|
4.697.319
|
6.015.948
|
Venezia
|
15.517.103
|
23.640.281
|
8.135.548
|
|