Competenza giochi al Tar Lazio, la sentenza in Gazzetta ufficiale
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale la sentenza della Corte costituzionale sulla competenza esclusiva al Tar Lazio delle controversie riguardanti la materia del gioco pubblico.
Scritto da Redazione
È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica del 29 gennaio la sentenza della Corte costituzionale a proposito del giudizio di legittimità costituzionale promosso dal Tar Piemonte in un procedimento fra un concessionario di gioco e l'Agenzia delle dogane e dei monopoli, al centro di un'udienza tenutesi lo scorso novembre.
Come ribadito dai giudici, “la competenza funzionale inderogabile del Tar Lazio, prevista dalla lettera q-quater), prima parte, dell’art. 135 cod. proc. amm., non determina un irragionevole stravolgimento degli ordinari criteri di riparto della competenza in materia di giustizia amministrativa. Invero, la concentrazione, presso un unico tribunale, di tutte le controversie in esame risponde all’esigenza, costituzionalmente rilevante, di evitare che i singoli atti dell’Agenzia, pur se espressivi delle esigenze di natura generale poc’anzi ricordate, siano impugnabili dinanzi ai diversi Tar locali (a seconda – ad esempio – della regione in cui si trova ubicata la sala presso la quale un determinato concessionario distribuisce il gioco al pubblico), 'a detrimento della visione d’insieme' (ancora sentenza n. 159 del 2014)."