skin

Classificazione ippodromi, nominate commissioni valutazione della qualità

27 febbraio 2025 - 10:21

Ecco i componenti delle due commissioni di valutazione della qualità degli impianti, delle strutture e dei servizi dedicati alle corse previste dalla nuova classificazione degli ippodromi.

Scritto da redazione
©  Ministero dell'Agricoltura - Pagina Facebook ufficiale

© Ministero dell'Agricoltura - Pagina Facebook ufficiale

Sono state nominate le commissioni di valutazione della qualità degli impianti, delle strutture e dei servizi dedicati alle corse negli ippodromi, atto essenziale per attuare pienamente il loro sistema di classificazione e, in futuro, anche per determinare le sovvenzioni destinate alle società di corse.

Con un decreto pubblicato sul sito del ministero dell'Agricoltura sono state istituite due commissioni ad hoc, che prevedono tra i componenti titolari, per ciascuna di essere, un presidente appartenente all’Amministrazione, un veterinario e tre funzionari di gara iscritti nel registro di cui al decreto ministeriale n°11930 del 2015, oltre che ulteriori componenti supplenti in caso di indisponibilità dei titolari.

Ogni commissione avrà il compito di effettuare l’attività di valutazione della qualità presso gli ippodromi secondo una procedura di valutazione standardizzata di tipo “multi modale”, da definire preventivamente e approvata con decreto a firma del direttore pro tempore dell’Ufficio Dipp 4 - Programmazione e organizzazione corse ippiche e manifestazioni sella, abilitazione e tenuta degli albi.

Al fine di procedere alla valutazione della qualità degli impianti, delle strutture e dei servizi dedicati alle corse negli ippodromi ex art. 3 del Dm n° 644641 del 6 dicembre 2024, ogni commissione effettuerà almeno una visita presso ogni ippodromo.

Alle visite delle commissioni presso gli ippodromi possono prendere parte, come osservatori, rappresentanti delle Amministrazioni proprietarie degli impianti di proprietà pubblica nonché rappresentati delle associazioni di categoria.

Le Commissioni per la valutazione della qualità (parametro che sarà inserito nel 2026 tra quelli atti a definire la classificazione degli ippodromi) dovranno completare la loro attività entro il 20 ottobre 2025 trasmettendo le valutazioni al direttore generale della Direzione generale per l’ippica, per le successive valutazioni di competenza ai fini della classificazione degli ippodromi in attività.

 

I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI

Commissione n° 1
Componenti titolari 
Paola Pucciatti, funzionario Masaf ufficio Dipp IV, con funzioni di presidente
Luca Aleandri, presidente di giuria corse al trotto
Renato Bircolotti, funzionario di gara corse al galoppo
Giuseppe Cascio, veterinario
Gabriele Graziano, funzionario di gara corse al trotto

Componenti supplenti in caso di indisponibilità dei componenti titolari 
Rita Marzo, funzionario Masaf ufficio Dipp Iv, con funzioni di presidente supplente in caso di indisponibilità del presidente titolare; 
Benedetto La Gioia, funzionario di gara corse al trotto e al galoppo. 

Commissione n° 2 
Componenti titolari 
Paola Mariani, funzionario Masaf ufficio Dipp IV, con funzioni di presidente

Andrea Mariani, funzionario trotto
Paolo Rizzi, veterinario
Mario Ena Seghetti, funzionario di gara corse al galoppo
Michele Volpati, funzionario di gara corse al trotto

 

Componenti supplenti in caso di indisponibilità dei componenti titolari 
Rita Rossi, funzionario Masaf ufficio Dipp IV, con funzioni di presidente supplente in caso di indisponibilità del presidente titolare
Pierluigi Ricci, funzionario di gara corse al trotto e al galoppo

Altri articoli su

Ti interessa questo argomento?
Registrati all’area riservata e segui i tuoi tag preferiti. Accederai all’elenco di tutti i nuovi articoli che usciranno legati a questi tag.

Articoli correlati