Ippodromo Palermo: sopralluogo del Masaf sulla pista, esito positivo
Ispezione dei funzionari del ministero dell'Agricoltura all'ippodromo di Palermo prima del ritorno delle corse di sabato 22 febbraio, pista in buono stato.
Scritto da redazione
© Ippodromo La Favorita di Palermo - Pagina Facebook
Sabato 22 febbraio sono tornate le corse all'ippodromo La Favorita di Palermo.
In mattinata, secondo quanto rende noto "Grande ippica italiana", sito del ministero dell'Agricoltura, "c'è stata un'ispezione disposta dal Masaf al fine di verificare le condizioni dell'impianto in seguito ad alcune segnalazioni e rimostranze pervenute da parte degli operatori delle categorie del territorio per presunti gravi danni determinati dalla sospensione dell'attività di corse, oltre che segnalazioni circa la mancata manutenzione delle strutture dedicate all'allenamento e lo stato di degrado nel quale verserebbero alcune aree dell'impianto.
Il sopralluogo è stato funzionale a valutare la qualità dei servizi resi al pubblico e agli operatori, anche mediante ispezione visiva e interviste ai diretti interessati da parte dei commissari incaricati dalla Direzione generale dell'ippica, nonché a valutare le reali capacità organizzative della società di corse alla luce delle turbolente vicende societarie delle ultime settimane", nelle quali si è registrato l'avvio del preliminare di vendita delle quote della concessionaria Sipet.
Contemporaneamente, "è stata registrata sulle tribune anche la presenza di alcuni funzionari della Prefettura per verifiche di propria competenza in un sopralluogo comunque indipendente da quello del Masaf. La commissione ministeriale secondo quanto si apprende dalle prime notizie ha comunque verificato il buono stato della pista che è stata manutenuta e lavorata anche con l'immissione di sabbia nuova. Qualche criticità all'interno delle scuderie, ma complessivamente nessun dato ostativo al regolare svolgimento delle corse. Verificata anche la presenza di due ambulanze".
Il vice presidente del Siag – Sindacato italiano allenatori guidatori, Giovanni La Rosa, commenta così: "Direi che l'ispezione è andata bene. Nonostante la chiusura di oltre un mese i lavori essenziali sono stati fatti e forse anche qualcosina di più. Credo che questa sia stata anche l'impressione della commissione ministeriale".
Soddisfatto anche Antonio Porzio, rappresentante del Ciga - Comitato ippico guidatori allenatori: "Mi sembra che le cose essenziali siano effettivamente tutte a posto. C'è ancora qualcosina da migliorare, ma niente che non possa essere fatto nei prossimi giorni con un po' di buona volontà".